martes, 21 de mayo de 2019

Valguarnera - Una partita a bigliardino dallo Zio BASTIANO


Luigiman sfida un campione del calcio balilla Giovanni Buscemi e lo batte, ci troviamo a Valguarnera dalla sala giochi De Francisci detta (Dallo Zio Bastiano o Da Peppe!) Con riprese e telecronaca in diretta di Giuseppe De Francisci il proprietario e campione regionale di Calcio Balilla.

Giusy Cantone presenta il suo libro "Mr. Rehab" (Video)

Nel libro sono come presenti diversi i pezzi di ognuno di noi

La scrittrice e giornalista catanese Giusy Cantone al Salone del Libro di Torino  allo stand “Regione Sicilia” con il suo libro “Mr Rehab” edito da Lombardi.
In questo video vi riporto un intervista realizzata dall' avvocato Giuseppe Lipera che dal suo "Salotto della libertà" incontra in anteprima la giornalista e scrittrice catanese Giusy Cantone e presenta "MR REHAB" (con notazioni dei famosissimi giornalisti e scrittori italiani Andrea Purgatori e Pietrangelo Buttafuoco), che parla di sé e del suo primo libro che nasce da un reale incontro, avvenuto nella città di Los Angeles, tra lei e un uomo “MR REHAB”.



Palermo - Lavoravano in nero e prendevano il reddito di cittadinanza

Prende reddito di cittadinanza e lavora in nero: ora è nei guai (e non solo lui)
Controlli efficaci: i carabinieri, insieme al personale del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno denunciato due palermitani entrambi di 52 anni. Dipendente e datore di lavoro


Palermo, multe e denunce | Prendeva il reddito di cittadinanza e lavorava in nero 

Ora è nei guai: prendeva il reddito di cittadinanza e al contempo lavorava in nero. Per questo i carabinieri di Palermo, insieme al personale del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno denunciato due palermitani entrambi di 52 anni. Dipendente e datore di lavoro.

I fatti: i militari hanno sorpreso un operaio a Sferracavallo mentre stava eseguendo lavori di ristrutturazione per una ditta edile. L'uomo aveva già percepito 300 euro come beneficiario del "reddito di cittadinanza".

Prendeva il reddito di cittadinanza e lavorava in nero 

La ditta individuale non era iscritta alla camera di commercio e impiegava in nero il lavoratore. Sanzioni hanno riguardato anche il titolare che è stato denunciato per "omessa visita medica e formazione del personale - mancata redazione del piano operativo di sicurezza e nomina del medico competente". Gli è stato anche notificato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale.

I carabinieri hanno infine riscontrato la presenza di un'altra società edile che impiegava un altro lavoratore in nero. Per questo è scattato un altro provvedimento di sospensione dell’attività nei confronti della società. 

Sequestrata ovviamente la carta acquisti del lavoratore in nero, e sono scattate sanzioni per 7.200 euro ed ammende in fase di quantificazione, stimate intorno a 60.000 euro.

Reddito di cittadinanza, c'è chi dice "No, grazie": perché rinunciare (a volte) conviene
Io in un video avevo già detto che il reddito di cittadinanza per adesso non è giusto darlo, ma inizialmente si deve far calare la disoccupazione rilanciando l'economia, abbassando le tasse.
Guarda il mio video


Disturbo Bipolare: riconoscere i primi sintomi per gestire le fasi maniacali e depressive


Il disturbo bipolare, detto anche maniaco-depressivo, è caratterizzato da una alternanza di fasi maniacali e depressive, stati d'animo caratterizzati da un'euforia o una irritabilità sproporzionata rispetto agli eventi della vita quotidiana o da una depressione profonda. Fondamentale è intercettare le crisi al loro esordio per poter evitare una disregolazione grave ma come si fa riconoscere i primi segni premonitori? e come si può imparare a gestire lo stress e a autoregolare le proprie emozioni per prevenire l'insorgenza di un episodio maniacale o depressivo? E quali farmaci sono i più indicati abbinati ad una psicoterapia anche di gruppo e familiare per imparare a gestire il disturbo nel tempo? Lo abbiamo chiesto al Prof. Massimo Biondi, Direttore dell'Unità di Psichiatria e di Psicofarmacologia Clinica del Policlinico Umberto I di Roma che ci ha spiegato come, al pari di altre forme depressive, il disturbo bipolare ha una base biochimica importante, abbinata ad una psicosociale, tanto più che alcuni eventi stressanti della vita, come un lutto ad esempio, producono delle modificazioni a livello cerebrale delle sostanze che regolano l'umore e in chi è predisposto possono rappresentare dei triggers importanti. Un passaggio importante per il trattamento del disturbo bipolare è l'informazione sui sintomi d'esordio (mancanza di sonno, irritabilità, euforia...) che solitamente vanno a crescere nel giro di una o due settimane e per questo una psicoterapia dedicata, chiamata psicoinformazione fatta al paziente e alla sua famiglia può essere d'aiuto per imparare a riconoscere i segnali di rischio unitamente ad una terapia farmacologica che deve essere protratta nel tempo, ad un ritmo sonno veglia regolare... E per riuscire a convivere serenamente con un disturbo bipolare - come del resto molti artisti nel passato e contemporanei sono riusciti a fare - è anche fondamentale un buon rapporto medico paziente, quell'alleanza terapeutica fatta di ascolto e fiducia che metta il paziente in condizione di partecipare attivamente al proprio processo di cura (empowerment) e gli faccia sentire che il proprio medico è al suo fianco in ogni passaggio del delicato percorso di diagnosi e terapia.

Luca Abete a Cannes per presentare la XI edizione di ITALIAN MOVIE AWARD

ITALIAN MOVIE AWARD ® Festival Internazionale del Cinema Italiano All’Estero
XI Edizione 2019 | Tema “Leonardo Da Vinci | Conoscenza e Innovazione”


Cannes (Francia) 20 maggio 2019
Come di consueto, il 20 maggio a Cannes presso l'Italian Pavilion, in occasione del 72° Festival De Cannes, il Presidente e Direttore Artistico Carlo Fumo ha presentato la XI edizione del Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano all’Estero dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Insieme al conduttore del Festival Luca Abete, sono state annunciate le date del Festival che si terrà presso l’Italian Movie Arena nel parco de La Cartiera di Pompei dal 27 luglio al 4 agosto.
Il Festival torna dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto durante le celebrazioni in occasione della X edizione. Oltre 32.000 presenze nella storica Città di Pompei. Mentre, in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi a New York all’interno del prestigioso Frank A Bennack Theater, presso il The Paley Center for Media di Manhattan, trasmessa dalle reti Mediaset Iris, Extra e Mediaset Italia, ha superato 1 milione di ascoltatori in Italia e all’estero.

In apertura, Carlo Fumo ha parlato delle tante novità della prossima edizione come l’evoluzione del Italian Media Master giunto alla VI Edizione. Il percorso formativo gratuito per 100 studenti, quest’anno, oltre alla Scuola di Cinema di Napoli vede anche la collaborazione con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e con un brand internazionale leader nell’innovazione come Intel, che fornirà al Master un supporto tecnologico all’avanguardia. Gli studenti potranno usufruire di un potente PC dotato di SSD Intel® Optane™, unità di archiviazione ad alta velocità, e processore Intel® Core™ X di ultima generazione, in grado di trasformare il PC in uno studio cinematografico professionale capace rapidamente e simultaneamente di creare e di gestire enormi file in 4K o superiori per progetti audiovisivi e altri carichi di lavoro intensivi, come esperienze di realtà virtuale (VR) ad alta qualità. Infine, Intel assegnerà il premio Italian Movie Award | Best Animation al miglior cortometraggio di animazione, nel concorso internazionale per cortometraggi “Short Social World Competition”. Il Master permetterà ad ogni singolo partecipante di sviluppare competenze audiovisive con l’esperienza e l’insegnamento di importanti professionisti del settore e docenti universitari. Al termine verrà realizzato anche un contenuto video con tutti i partecipanti mediante l’utilizzo di attrezzature cinematografiche. Per partecipare sarà sufficiente scaricare e inviare il modulo di iscrizione firmato, facilmente reperibile sul sito www.italianmovieaward.it.
La parola è poi passata a Luca Abete che ha ricordato lo straordinario cammino del festival dal 2009 nel ruolo di conduttore per ben dieci edizioni. Sempre al celebre inviato di Striscia La Notizia è toccato l’onere di annunciare la madrina dell’edizione 2019, l’attrice Diana Del Bufalo, che ha condotto proprio insieme ad Abete il festival a New York a dicembre. La Del Bufalo sarà presente al festival in occasione della giornata di apertura sabato 27 luglio, con la proiezione speciale del film “Dieci Giorni Senza Mamma” di Alessandro Genovesi. In conclusione del suo intervento Abete ha ricordato come proprio l’evento di New York è stato un importante punto di arrivo dopo dieci anni. Dagli States bisognerà ripartire per una seconda fase che vedrà il festival raggiungere un livello di maturità maggiore, in grado di rappresentare sempre di più in tutto il mondo la nostra meravigliosa terra.
Carlo Fumo ha voluto ricordare con un video riassuntivo i grandi successi degli ultimi anni e in particolare il grande successo ottenuto con l’evento di New York a dicembre, anche grazie ad una importante copertura televisiva da parte di Mediaset che ha permesso di superare il milione di ascoltatori. Anche quest’anno l’evento si concluderà a New York dal 16 al 20 novembre, avendo ottenuto anche l’importante patrocinio del Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Obiettivo del festival è la creazione entro il 2020 di una piattaforma online che permetta a tutti gli italiani residenti all’estero di visualizzare tutti i lungometraggi, documentari e cortometraggi in nomination, votandoli comodamente da casa. Visto il nuovo format del festival, che premia le migliori opere cinematografiche italiane all’estero, nominate in base a parametri oggettivi raccolti mediante le performance internazionali di ogni singola opera e poi votate dalle comunità di italiani all’estero. In questo modo il Festival potrà rafforzare maggiormente la propria mission di valorizzazione della cultura cinematografica italiana. A New York dopo la partecipazione e premiazione di Paolo Genovese, Alessandro Borghi, Carolina Crescentini, Matteo Garrone, Salvatore Esposito, Diana Del Bufalo, Francesca Chillemi e Luca Abete nel 2018 saranno presenti quest’anno oltre i talent italiani anche importati Personalità italo-americane. In occasione del Festival a Pompei verranno annunciate tutte le nomination dei premi che saranno consegnati a New York a novembre.
Ma proprio da Cannes il Presidente Carlo Fumo ha voluto annunciare le prime tre nomination delle categorie ufficiali dell’edizione 2019: per i lungometraggi il film “La Paranza Dei Bambini” di Claudio Giovannesi distribuito da Vision Distribution e premiato all’ultimo Festival di Berlino. Per i cortometraggi l’opera “Anna” di Federica D’Ignoti con Valentina Lodovini e Pietro De Silva prodotto da Freak Factory. Per i documentari l’opera di Wilma Labate “Arrivederci Saigon” presentato a Venezia75 e prodotto da Solaria Film. Infine è stata annunciata durante il festival, la proiezione speciale del film “Il Grande Salto” opera prima del regista Giorgio Tirabassi (che sarà presente a Pompei), prodotto dalla Sunshine Production, società romana premiata proprio a NYC con l’Italian Movie Award come miglior produzione indipendente del 2018.
Durante la conferenza, molto emozionante la presentazione ufficiale della promo 2019 dedicata al tema: “Leonardo Da Vinci | Conoscenza e Innovazione”. Il video è stato girato all’interno del Castello ottocentesco della Villa D’Ayala nel Comune di Valva in Provincia di Salerno a 80km circa dalla location del festival a Pompei. Il festival nel 2009 vide la sua prima edizione proprio nella Villa, inserita tra le più belle residenze d’Italia che testimonia come da sempre la mission della nostra organizzazione è quella di valorizzare importanti siti culturali oltre alla cinematografia.
Inoltre quest’anno nella Villa D’Ayala grazie alla collaborazione con Jaguar - Pdm Salerno verrà realizzata un’esclusiva lounge. Qui si fonderanno il passato e il futuro grazie alla presenza di colonnine di ricarica mobile per dar vita e energia alle vetture Jaguar E-Peace elettriche, che condurranno tutte le Personalità presenti al Festival 2019 all’interno della Villa e all’Italian Movie Arena a Pompei.

Carlo Fumo ha concluso la conferenza ricordando che: “Partecipare a Italian Movie Award ® significa cogliere una straordinaria opportunità di presentarsi in un contesto creativo, internazionale e stimolante. Un luogo dove il cinema incontra la storia, e dove i valori e il sociale fanno da filo conduttore a tematiche che meritano grande attenzione. Un’organizzazione giovane e di talento che negli anni ha raggiunto grandi risultati sul territorio nazionale e internazionale, aiutando la formazione, la diffusione della cultura, della lingua e del turismo italiano all’estero, attraverso il cinema e iniziative culturali originali e innovative. Sostenendo spesso anche la ricerca scientifica e lo sviluppo culturale e tecnologico della società, attraverso studi e progetti che mirano all’ottenimento di risultati capaci di migliorare la vita di tutti, in meglio. La cultura è l’unico bene dell’umanità che se condiviso, anziché diminuire, diviene sempre più grande.”

Per accreditarsi all’evento: pressoffice@italianmovieaward.it


GUARDA IL VIDEO ESCLUSIVO DELLA PROMO 2019
Promo Italian Movie Award 2019 | XI Edizione from ITALIAN MOVIE AWARD ® on Vimeo.

Morto Niki Lauda: addio alla leggenda della Formula 1.



Si è spento così, in ospedale, l'ex pilota di Ferrari e McLaren, tre volte campione del mondo di Formula 1; fatale l'influenza che lo ha colpito dopo il trapianto di polmone effettuato ad agosto 2018 e che, a 70 anni, lo ha portato alla morte. Il suo approdo a Maranello fu molto difficile, la Rossa non era ancora pronta per confrontarsi al mondiale. Ma dopo alcuni consigli di Lauda agli ingegneri, l'auto gli diede ragione e cominciò a vincere. Una vita difficile quella del campione che l'ha visto coinvolto in un incidente molto grave in pista, ma non si è mai arreso. Nonostante portasse da sempre i segni sulla pelle di quella tragedia, dopo 42 giorni era già in pista. Ha vinto le sfide più dure della sua vita, che per sempre l'hanno collocato nell'albo d'oro delle leggende della Formula 1...
Fonte: Fanpage.it

Ecco perchè Maradona è migliore di Messi...


In questo video il nostro Luigiman spiega a modo suo perchè Diego Armando Maradona è più forte di Lionel Messi.
I due argentini sono tutti e due grandi campioni pero per me il più forte è Maradona e per voi chi è il migliore?
Lasciate la vostra opinione nei commenti, un like e iscrivetevi.

Girano il MONDO con un CAMPER costruito da loro - STEPSOVER


Una coppia italiana Simone e Lucia comprano un camion militare e lo trasformano in un camper e iniziano il giro del mondo.