PALERMO - Isole con sopra il cartello “vendesi”, aeroporti messi sul mercato in cerca di partner privati, “pezzi” di Sicilia da valorizzare. Attorno al turismo, settore che per antonomasia genera valore aggiunto, è riesplosa la diatriba tra chi considera i capitali privati necessari per lo sviluppo e chi invece considera le gestioni pubbliche uno scudo contro speculazioni che possano fare l’interesse di pochi.
Il dibattito è quanto mai attuale dopo la decisione della Sac di accelerare sul percorso di privatizzazione di Fontanarossa. E si arricchisce di nuovi spunti con le proposte di vendita di Isola delle Femmine e dell’isola di Santa Maria (di fronte Marsala), perla incastonata nell’arcipelago dello Stagnone.
No hay comentarios:
Publicar un comentario