martes, 6 de junio de 2017

Valguarnera ripulita dai rifiuti in meno di 24 ore, perchè è stata sporcata?

Dopo la parodia "Inno allo monezza" girato da me nei scorsi giorni a Valguarnera, quest' mio post lo possiamo intitolare "inno alla pulizia" oggi il paese ritorna piu' pulito di prima, il nostro Sindaco Francesca Draià è stata super veloce, si è premurata per il bene del nostro paese, ed ha subito rimediato al problema rinnovando il contratto con una ditta di noleggio mezzi, procedendo ai sensi del articolo 191 D.lgs. 152/06 per il servizio raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani - nolo mezzi - distacco personale - affidamento del servizio.
Il motivo del disservizio è stato dovuto al fatto che la convenzione tra la General Montaggi di Catenanuova e il Comune per il noleggio dei mezzi e autocompattatori è scaduta lo scorso 31 maggio, ragion per cui dal 1^ giugno il paese è rimasto sommerso dai rifiuti.
nella notte i ragazzi operatori ecologici del paese hanno compiuto veramente un grandioso lavoro, hanno pulito tutto il paese togliendo quintali e quintali di rifiuti in cin meno di 24 ore, straordinario veramente.

Ecco perchè era rimasta l' immondizia molto probabilmente per giustificare la legge 191. 
Qualcuno si è fatto furbo, chi? ...

TREMA mezzo mondo: “Ecco chi comanda tutto” Il VIDEO PIU’ CENSURATO DEL WEB



Che cos'è la commissione trilaterale? questo video vi svela chi comanda il mondo, chi sono questi signori, e come funziona il sistema di potere per riuscire a governare l' interno mondo. Vi svelano pure i nomi di alcuni personaggi Italiani che fanno parte di questa commissione.

16enne istiga coetanea al suicidio, Blue whale

Questo è cio' che ha postato la Polizia di Stato sul suo profilo Istagram 

"Sei entrata nel 'Blue Whale'", adesso "non puoi ritirati" e "l'ultima prova da superare è buttarti da un edificio alto". Sono le indicazioni date a una 16enne catanese da un coetaneo della provincia di Cosenza, identificato e denunciato dalla polizia postale di Catania per istigazione al suicidio. Le indagini erano state avviate dopo la denuncia di una ragazza sulla partecipazione di una sua amica alla pratica del 'Blue Whale'. Dall'esame dello smartphone della 16enne la polizia postale ha trovato la chat che istigava la ragazza al suicidio, confermandole che era entrata nel Blue Whale e che il passo successivo era togliersi la vita. Al 16enne calabrese la polizia postale ha notificato la denuncia nei suoi confronti ha eseguito, su disposizione della Procura per i minorenni, una perquisizione e sequestrati dispositivi per accertare se ha effettuato altri 'adescamenti' del genere. Il 16enne ha ammesso contatti e partecipazione al Blue Whale', dicendo di essere stato iniziato su Instagram.


Blue Whale: i consigli della Polizia postale. Leggi

(ANSA) 

Jacky Information Technology la loro missione

Il nostro lavoro consiste nel progettare e realizzare l’ambiente tecnologico più idoneo al contesto operativo, lo svolgiamo raccogliendo le sfide che l’era digitale ci propone. L’usability è l’elemento guida dei nostri progetti, affinché l’utente possa navigare sull’ interfaccia con facilità e trovarvi le informazioni che cerca. La sua soddisfazione è la chiave del successo del nostro cliente, il successo del cliente il nostro obiettivo. L’entusiasmo è la spinta propulsiva del nostro lavoro, il know-how la nostra risorsa.

Visita il sito  www.jacky.es

Terribile performance per il due Rovazzi e Morandi, cancellano pure il video da RaiPlay

Morandi aveva il diritto a una fine dignitosa, la sua grande figuraccia al "wind Music Awards" per il duo Morandi e Rovazzi che cantano il loro tormentone estivo in un modo sconcertante in playback e riescono pure a sbagliare tutto! La RAI per la grande vergogna cancella la terribile performance dai video su RAiPlay, ma twitter e i solcial non dimenticano.



Maria Carmela Salamone candidata Sindaco a S.Caterina Villarmosa Elezioni 11 giugno 2017


Intervista al candidato Sindaco per le elezioni del 11 giugno 2017 nel paesino di Santa Caterina Villarmosa, Maria Carmela Salamone ci dice che i cittadini hanno voglia di cambiamento.

Azzurra Cancelleri la politica deve fare le regole della nostra vita


La deputata Azzurra Cancelleri intervistata nella sede del movimento 5 stelle di S' Caterina Villarmosa in occasione del comizio elettorale che si è svolto domenica in piazza Garibaldi, in sostegno del candidato sindaco M5S Maria Carmela Salamone ... condividete 

Campane a festa per ko Juve: il parroco si scusa:


Campane a festa per la sconfitta della Juventus: è accaduto sabato sera a Nichelino, Comune dell'hinterland torinese; la chiesa è quella della Santissima Trinità e il parroco è don Riccardo Robella, conosciuto anche perché cappellano del Torino. "La bravata è frutto di un mio collaboratore - ha scritto su un social il sacerdote - il quale ha agito a mia insaputa. Mai e poi mai mi sarei permesso un gesto simile", ha aggiunto scusandosi "per il suo atteggiamento irresponsabile" e prendendone "le distanze".
    Numerosi i commenti sempre via social: "Se non fosse capitato il disastro in piazza San Carlo, ci saremmo fatti una risata".
    "È stata una cosa buona e giusta", scherza un altro. Ma c'è anche chi la prende male: "Usate le campane per festeggiare una sconfitta di un'italiana in Europa... Capite perché siamo un popolo inutile". "Forse non avete mai abitato a Roma se vi scandalizzate per così poco - osserva un altro - Gli sfottò nel calcio sono sempre esistiti e bisogna anche accettarli. Ovvio, senza offendere".

Corona nervosissimo urla 'vergogna', durante udienza, allontanato subito dall'aula

"Vergogna, voglio giustizia". Sono solo alcune delle parole urlate in aula da Fabrizio Corona all' inizio dell'udienza del processo che lo vede imputato per quei 2,6 milioni di euro trovati in parte in un controsoffitto in parte in Austria e nel quale oggi è prevista la requisitoria del pm Alessandra Dolci. Dopo le grida dell'ex 're dei paparazzi', nervoso a causa di una produzione di atti da parte dell'accusa, il presidente del collegio Guido Salvini ha deciso di interrompere momentaneamente l'udienza e di disporre che l'ex agente fotografico venisse portato fuori dall'aula. Il pm, tra l'altro, dopo alcune osservazioni dei difensori di Corona, aveva deciso di rinunciare alla produzione dei nuovi atti perché, ha spiegato, "io voglio concludere oggi" con la requisitoria e la richiesta di pena. Il giudice Salvini, prima di interrompere l'udienza, aveva detto: "Corona questa è un' udienza importante per lei, stia tranquillo". L'imputato, invece, da tempo ormai lamenta errori da parte della polizia e della Procura nell'inchiesta.    
 L'udienza è ripresa con la fine di una testimonianza e l'ex agente fotografico non è in aula, anche se non è escluso che possa essere fatto rientrare più avanti.
   
   Già in molte udienze Corona aveva spesso alzato la voce, ma i giudici erano sempre riusciti a tenerlo a freno e non era mai arrivato al punto di gridare, come ha fatto oggi, contro il pm e contro gli investigatori. Ad un certo punto, tra l'altro, si è anche divincolato per un attimo dagli agenti di polizia penitenziaria che cercavano di farlo smettere di urlare e di muoversi.

    Il pm avrebbe voluto produrre degli atti relativi a celle telefoniche, ma poi ha rinunciato date le osservazioni delle difese e il nervosismo di Corona, "perché io oggi voglio concludere". Già nelle scorse udienze l'ex 'fotografo dei vip' se l'era presa spesso con alcuni investigatori della polizia - che hanno redatto anche la relazione che il pm voleva produrre - perché, a suo dire, avrebbero indagato soltanto su di lui, cercando anche contatti con la criminalità organizzata, ma non sulla bomba carta che esplose sotto casa sua lo scorso agosto.

E' stato riammesso in aula Fabrizio Corona, dopo che era stato allontanato a causa di urla e altre "intemperanze", e ora potrà ascoltare la requisitoria del pm Alessandra Dolci che inizierà a breve e terminerà con le richieste di pena dopo circa un'ora di intervento. Al presidente del collegio Guido Salvini, che ha chiesto alla difesa se l'imputato "volesse assistere ora tranquillamente e rispettosamente alla discussione" del pm, il legale Ivano Chiesa ha risposto: "Sì, lui si scusa, si è scusato, ha perso la pazienza, purtroppo è il suo carattere e gli è già costato caro". Il giudice ha ricordato ai difensori che se si renderà necessario un altro allontanamento, "l'espulsione a quel punto sarà definitiva". Oggi, oltre al pm, parlerà anche uno dei due legali di Corona, l'avvocato Luca Sirotti, mentre Chiesa interverrà l'8 giugno, così come il legale di Francesca Persi (collaboratrice dell'ex agente fotografico e imputata), l'avvocato Cristina Morrone. La sentenza, invece, è prevista per il 12 giugno.

Inno ufficiale della Monnezza in Città nella nostra Italia

  
Cari lettori, da qualche giorno, la città in cui vivo è immersa nei rifiuti, non mi interessa più sapere il perchè stia accadendo tutto ciò, fatto sta che oggi mi sono alzato alle 6 per andare ad un appuntamento importante, appena uscito di casa, percorro qualche chilometro a piedi, e mi imbatto in discariche continue in ogni vicolo. Capisco il disagio, ma non riesco a capire come mai, perchè quando un cittadino Italiano sgarra il pagamento di una bolletta o multa di qualche giorno, esempio: paga in ritardo la TARI subito gli fanno pagare la mora, che oltretutto è illegittima, leggi queste news:

Pagamento in ritardo della tassa sui rifiuti: le sanzioni

Adesso che a me hanno causato un problema, passando da queste discariche, ho dovuto aumentare l' assunzione dei miei costosi profumi, perchè al solo passaggio, tempo un minuto ti impregni di puzza i vestiti, oltre che ti viene il gratta gratta nella pelle, perchè questa discarica emana dei piccoli insetti. Se nel caso noi cittadini non paghiamo una tassa, oppure una bolletta, poi ci tocca pagare la mora, in questo caso che non stanno offrendo il servizio a noi cittadini, chi ci paga i danni causati da questo orrendo scempio? che poi non è bello neanche da vedere oltre che da odorare, oggi mentre riprendevo ,un passante mi urla, "Luigiman peccato che la telecamera non registra gli odori" ho risposto io: " anche stesso io non avrei mandato in onda questi orrendi odori al mio pubblico," mi raccomando condividete questo mio "Inno della Monnezza d' Italia" ogni qualvolta che vi trovate nella mia stessa condizione, in qualsiasi parte della nazione vi troviate ...

Mi viene in mente questo brano di Nino Costa in dialetto Carapipano, guardatelo e condividetelo


In questo periodo di Elezioni ho ricordato l' amico Nino Costa con questa sua canzone, dove parla di periodo elettorale, in modo satirico.

Il titolo di questo brano è "C' era una volta c' era un gran paese"