SE AVESSI INVESTITO 5€ IN BITCOIN 7 ANNI FA, OGGI AVRESTI UNA FORTUNA DI 4,4 MILIONI DI EURO

Ti è mai capitato di desiderare di avere acquistato qualcosa in passato che poi ha registrato un aumento significativo di valore? Magari un terreno in una zona di basso valore che ora vale 10 volte tanto? Ti suona familiare? Ecco alcune storie straordinarie di persone che hanno comprato Bitcoin per divertimento e, grazie all’enorme crescita del Bitcoin negli ultimi anni, sono ora diventati dei milionari.
Si dice che lunedì sia stato il settimo anniversario del primo caso di Bitcoin utilizzato in una transazione nel mondo reale. In sette anni, il valore del Bitcoin è aumentato di 879.999. Se all'epoca un investitore avesse deciso di investire cinque euro in circa 2.000 Bitcoin, oggi avrebbe 4,4 milioni di euro in più sul conto in banca. Se avesse investito 1.200€ in 480.000 Bitcoin, l’investitore avrebbe oggi almeno 1,1 miliardo di euro.

Inizialmente, il Bitcoin ha fatto fatica a prendere piede e rimaneva prerogativa di chi l'aveva adottato sin dall’inizio. Erano poche le azienda ad accettare i Bitcoin come metodo di pagamento e i governi li temevano. Man mano che i governi e le aziende hanno iniziato ad accettare sempre di più i Bitcoin, la valuta ha iniziato a registrare un'aumento di valore; sempre più persone iniziavano ad abbracciare l’idea di una valuta decentralizzata e, con l'aumentare di adesioni, il prezzo iniziava ad aumentare. Dall’inizio del 2017, il valore del Bitcoin ha avuto un picco dopo aver ottenuto riconoscimento in nazioni come il Giappone.

“Il Bitcoin è meglio della valuta.” - Bill Gates
Il principale vantaggio del Bitcoin è che è decentralizzato, il che significa che non ci sono banche centrali o governi che lo regolano. Questo è il primo motivo per cui gli investitori hanno iniziato a vedere la valuta come una sorta di asset sicuro in uno scenario geopolitico problematico, come quello degli ultimi mesi, in Europa, Russia, Brasile e Stati Uniti. Il Bitcoin ha anche un altro vantaggio: c’è una limitazione matematica al numero di Bitcoin che possono essere creati, il che significa che non può essere stampata moneta, dunque le regole dell’economia funzionano perfettamente: dove c’è un’offerta limitata di qualcosa, e la domanda cresce, anche il prezzo aumenta.
L'uomo d'affari miliardario Wences Casares dice che non è troppo tardi per interessarsi ai Bitcoin.
Wences Casares è stato chiamato “paziente zero” del Bitcoin dall’élite della Silicon Valley. Ha introdotto Bill Gates, Reid Hoffman e tantissimi altri luminari al Bitcoin durante riunioni riservate ai ricchi, come il Sun Valley.
Casares, nato in Argentina, ha fondato un internet service provider, una società di videogiochi e una banca e, in più, siede nel consiglio di amministrazione di PayPal. Ma è al Bitcoin che Casares dice che dedicherà il resto della sua vita e ora gestisce una startup chiamata Xapo, che conserva i Bitcoin. A una cena organizzata a New York ieri sera dal Coin Center, il gruppo che regolamenta le criptovalute, Casares ha tenuto un discorso importante, dove ha dispensato alcuni consigli su come entrare nel mondo dei Bitcoin.
Qual è il segreto per Casares? Prendi l’1%, o meno, di quello che possiedi, compraci dei Bitcoin e poi dimenticatene per almeno i prossimi cinque anni, se non per i prossimi dieci.
Gli esperti prevedono che un singolo Bitcoin varrà 500.000 euro entro il 2030.
“Le possibilità sono due: o avrai perso l’uno percento del tuo patrimonio, cosa che molte persone possono permettersi, o avrai guadagnato milioni”, ha detto a una sala di sostenitori delle criptovalute al Westin a Times Square.
Casares ha una risposta interessante per le persone che ritengono di aver già “perso il treno” del Bitcoin e che hanno paura di entrare troppo tardi sul mercato. Ha detto di avere visto persone che hanno acquistato Bitcoin a prezzi bassissimi, addirittura a 13€, che hanno perso denaro perché hanno provato a fare trading per ottenere profitti, mentre chi ha acquistato a prezzi alti anche solo un mese fa, ha avuto “risultati straordinari”, semplicemente acquistando e tenendo Bitcoin.

Comentarios