viernes, 9 de junio de 2017

Si parla tanto di Toto' Riina, perchè non si parla del reddito di cittadinanza?

Tutti parlano della possibile scarcerazione di Riina, tra cui tanti procuratori antimafia, politici, e famigliari delle vittime. Io mi chiedo una cosa, ma perchè non parlano delle migliaia di vittime del non lavoro, che soffrono in Italia? dato che siamo una repubblica fondata sul lavoro, il governo deve impegnarsi a diminuire la disoccupazione e dare subito il reddito di cittadinanza, dato che in altre nazioni come Francia, Germania, Belgio, ecc ecc chi non lavora ha d' obbligo un sussidio.

Giorno dopo giorno lo Stato Italiano uccide la dignità di tanti giovani Italiani che per trovare un lavoro devono obbligatoriamente andare fuori, invece di lamentarvi per la scarcerazione del Capo dei Capi Toto' Riina, perchè non applicate queste leggi per rilanciare l' economia, bloccando l' arrivo dei tantissimi clandestini?

Guardate questi video

Rita Della Chiesa, fa tenerezza, stava quasi per piangere ... ha le sue ragioni.
Totò Riina, Rita Dalla Chiesa: "Mio padre una morte dignitosa non l'ha avuta" - La Vita in Diretta



Salvini è simile a Berlusconi, parla ma alla fine farà gli interessi suoi e degli amici, non del popolo, i Grillini dicono sempre, fatevi raccontare la loro storia, chi sono cosa hanno fatto nel passato, non quello che faranno nel futuro.
Salvini su Totò Riina



Riina, procuratore di Catanzaro Gratteri: "E' ancora attivo e comanda. Non deve uscire"


Mafia, Riina malato. Il procuratore Roberti: "Resti in carcere, non è vendetta ma è giustizia


Il procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti,
dicenella sua frase conclusiva a questo video: "Lo Stato non si vendica, fa giustizia"
... ottimo lo Stato quando istituisce la legge del reddito di cittadinanza?


Vittorio Sgarbi su Totò Riina
Riina adesso è un corpo malato, anche se è un assassino.
Se Riina dopo 25 anni di 41 bis è capo della Mafia vuol dire che lo Stato non c'è?


Totò Riina-Il video dell'arresto.

No hay comentarios:

Publicar un comentario