"I IAB RÍVAN, I IASTÍM NO
Tutti conosciamo il significato di questo proverbio: lo scherno, di solito, colpisce nel segno e provoca risentimento, mentre con le imprecazioni di malaugurio non si ottiene alcun risultato. Ma qual è l’origine della parola “iab” (o “jab”, poichè la si può scrivere nei due modi)? Clicca su “commenta” e scrivi la tua risposta. Hai tempo fino a domenica 28 maggio."
Questo è ciò che scrive su facebook, nella pagina di Lezioni di "Carapipano" del Prof. Enzo Barnabà,scrive un proverbio,che a mio avviso si deve smontare, non tutti i proverbi hanno ragione.
In questo proverbio si dice che la Iastimma non si ottiene mai. Falso, ci sono certi specialisti di Iastimme, che credetemi si ci deve stare lontani, perchè buttano un malaugurio che poi accade veramente, perciò inutile sprecare tempo a dire che le Iab Rivan, quelle che arrivano sono i Iastim. Tutto scientificamente provato, pure dai scienziati, La Iastimma è un qualcosa di energetico,
guarda il video dei vampiri energetici. clicca qui.
Signor Barnabà la finisca di pubblicare i proverbi, cerchi di aggiornarsi, la realtà di oggi è diversa, molto moderna e piena di nuovi modi di pensare.
No hay comentarios:
Publicar un comentario