La crosta terrestre è 'piovuta dal cielo': molti dei suoi componenti chimici non sarebbero stati prodotti dalle erezioni vulcaniche, ma potrebbero essersi condensati nell'atmosfera 4,5 miliardi di anni fa, quando la Terra era ancora giovanissima, in seguito alla catastrofica collisione con un pianeta delle dimensioni di Marte. E' la ricostruzione che emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista Earth and Planetary Science Letters e condotta in Canada, dal gruppo della McGill University di Montreal coordinato da dai geologi Don Baker e Kassandra Sofonio.
Leggi notizia completa Fonte Ansa clicca qui
No hay comentarios:
Publicar un comentario