In Sicilia si parla poco, invece sono i re della chiacchiera
Io mi chiedo una cosa, si è sempre detto che il Siciliano parla poco, invece secondo me è l' unico al mondo che chiacchiera troppo, critica il prossimo, indaga, giudica e si fa gli affari degli altri, vi faccio un esempio, se tu un giorno conosci una ragazza e ti capita di salutarla per strada, già fin da subito tutti ti guardano ed iniziando le indagini, che a sua volta sono nettamente superiori a quelle che fa la C.I.A Americana, ti etichettano il caso enfatizzandolo pure, inserendo qualcosa di non vero.
Veramente assurdo, si dimenticano pure del proprio lavoro che stanno svolgendo, perdendo ore ed ore a discutere su quella situazione.
Io mi chiedo, ma questa gente che giudica gli altri, senza che li conosce e frequentato almeno una volta, perchè non si pone delle domande? io per giudicare quella persona chi sono? cosa ci guadagno sparlandola? come faccio a sparlarla senza che ho avuto modo di chiacchierarci almeno una volta? ma sparlarlo solo perche' hai sentito dire, mi sembra veramente superfluo.
Fate come volete, in fondo gli altri portano avanti i propri progetti, voi che sparlate rimanete tutta la vita a sparlare. Cercate di cambiare il modo di pensare, rimboccatevi le maniche, cambiate il vostro modo di ragionare, fate ragionamenti costruttivi, basati su fatti certi, almeno vi rendete utili alla società.
Luigi La Delfa
Comentarios
Publicar un comentario