12 maggio a Granieri Fraz di Caltagirone si organizza Giornata dell'Arcobaleno 5° edizione
L’associazione culturale “Quelli che Granieri” per il quinto anno consecutivo organizza la Giornata
dell'Arcobaleno nella vicina frazione di Caltagirone il prossimo 12 maggio.
Consapevoli dell’importante ruolo che svolge la scuola nell’integrazione interculturale fra alunni di
diversa nazionalità la manifestazione intende promuovere nuove occasioni di socializzazione ed integrazione
interculturale fra membri di gruppi etnici diversi.
La Giornata dell’Arcobaleno vuol essere una vera e propria festa multietnica, un momento di aggregazione,
in cui i bambini tra canti, balli e recite ed altre attività ludiche possano socializzare e
comunicare tra loro, regalando soprattutto ai bambini ospiti dei momenti di gioia. È un incontro che
ci vede partecipi di una solidarietà che sembra nuova ma che ormai è senza ritorno, tanta gente
che viene come rifugiato, con contratto o come clandestino perché le frontiere sono aperte e la
multi - etnicità ormai ha invaso il nostro territorio, con i paletti dell’accettazione e dell’accoglienza
nel rispetto delle nostre regole e tradizioni. Dobbiamo far si che ci sia una maggiore giustizia sociale
che non deprima i residenti e coloro che vivono nei nostri territori. Ma che promuova delle iniziative
perchè anche le altre comunità possano vivere e coesistere in pace.
PROGRAMMA La giornata è suddivisa in due parti: la prima parte dalle 9,00 alle 12,30 attività ludico-scolastiche,
saranno presenti oltre le scuole di Caltagirone anche le scuole di primo grado di
Mazzarrone, i bambini ospiti dei centri accoglienza, avremo la partecipazione di agenzie di animazione,
e l'associazione Sinestesia che farà partire un progetto sul cyber bullismo. La seconda parte
della giornata dalle 16,00 alle 22,00 circa, saranno presenti associazione culturali, sportive e animazione,
saranno presenti le Parrocchie di Mazzarrone, alle ore 19,00 l'associazione “Amici della
Musica” aprirà il saggio di fine anno, all'interno spettacolo musicale e tanto divertimento.
Il Presidente Concetta Metrico ass.quellichegranieri@gmail.com Cell.338/1952690
PROGETTO BENEFICO 2017 “Frank” (il diritto di correre)
SCALETTA
Ore 9,00 – I bambini a ragazzi di Granieri accolgono gli studenti ospiti che verranno a trovarci.
Ore 9,30 - Franco Papale e Molly Narciso con fermata Obbligatoria, apriranno la V edizione della Giornata Arcobaleno. Seguiranno attività ludico-scolastiche-sportive, canti, balli ed esibizioni sul palco, ad animare gli studenti ci saranno le maestre delle scuole in collaborazione di; SC Animation di Salvo Cosentino con il suo staff di animazione. Le scuole presenti saranno: Vittorino da Feltre, Alessio Narbone, Giorgio Arcoleo, scuola primaria di Mazzarrone, i bambini ospiti del C.A.R.A di Mineo e tutte le mamme e papà presenti.
Ore 12,30 – Fine prima parte. Seconda Parte
Ore 16,00 – apertura della 2a parte con Molly Narciso
Ore 16,30 – AS Animation di Salvo Cosentino con il teatro dei Burattini
Ore 17,30 – Il travolgente staff di Olimpia Fitness Sport con l'adrenalinico Antonello Bartolotta e tutto il suo gruppo, coinvolgeranno tutti i presenti in una bella coreografia sportiva.
Ore 18,30 – Vivalavida con le Parrocchie di Mazzarrone ci faranno divertire con la loro professionalità, all'interno una bellissima sorpresa. FRANCO PAPALE CON MOLLY NARCISO INIZIANO LA SERATA SPETTACOLO
Ore 19,00 • L'associazione Culturale “Amici della Musica” darà il via al Saggio di fine anno degli alunni delle scuole del Plesso di Granieri
Ore 19,30 • L'Ass. Sinestesia attraverso dei video parlerà del Cyber Bullismo
Ore 20,00 • Sfilata di moda 1a parte realizzata dalle alunne dell'IPSIA Carlo Alberto dalla Chiesa a cura dell'Art Director Luca Crocellà • Le Maschere Nude con Piero Coffano & Letizia Galesi • “Los Chicos de la Salsa” di Giovanni Taibba e Roberta Romano, con Doriana ed Alex in uno Show del Project Bachata Fusion by Carlos Espinosa • Giovanni Di Pasquale • Sfilata di moda 2a parte realizzata dalle alunne dell'IPSIA Carlo Alberto dalla Chiesa a cura dell'Art Director Luca Crocellà •
Chiusura in Musica
Comentarios
Publicar un comentario