Il libro dedicato a
Lorella Cuccarini e edito dalla Kimerik
 |
Verso L' Orizzonte |
Sabato 18 ottobre alle ore 18.30, presso la libreria
L’ArgoLibro di Viale Lazio, 16 ad Agropoli (SA) si svolgerà la presentazione
del libro dedicato a Lorella
Cuccarini a cura di Milena Esposito e Francesco Sicilia.
Letture a cura di Carmela Rizzo e Michele Calabrese. Al termine della presente
iniziativa culturale sarà offerto un buffet ai curiosi, agli appassionati della
poesia.
Verso l'orizzonte è un omaggio a Lorella Cuccarini,
ballerina, showgirl, cantante, attrice, donna di successo e benefattrice. A lei
Maria Cuono dedica un’intensa silloge di poesie, scritte durante l’arco di
tutta la sua vita. Fra le pagine scorrono ricordi, momenti di vita vissuta,
persone importanti, episodi della fanciullezza o
dell’adolescenza, riflessioni profonde sul senso della vita, sui sentimenti, su
fatti d’attualità.
L'AUTRICE:(giornalista)
Maria Cuono nasce a Salerno. Consegue il diploma di
maturità magistrale nel 1988. Laureata in Pedagogia nel 1996, matura diverse
esperienze formative attinenti sia ai suoi studi universitari che al mondo
dello spettacolo. Successivamente frequenta il corso di perfezionamento
post-lauream in: “Antropologia e Psicoanalisi del Testo e della Scena” presso
l’Università degli Studi di Salerno nel 1997.
Nel 2004 acquisisce le competenze di base nel
settore audio-visivo (Riprese video audio, montaggio, mixaggio di suoni, tecniche
di registrazione, riproduzione e campionatura digitale dei suoni, tecniche di
masterizzazione, riversagli filmati da nastro in pellicola), attraverso un
Corso di Formazione Professionale della Regione Campania in “Esperto in
Tecnologie e Produzioni Audiovisive”.
Dal 2005 Maria Cuono è iscritta all’albo dei
Giornalisti Pubblicisti della Regione Campania e all’Ufficio di Collocamento
dello spettacolo di Roma, con la qualifica di attrice-conduttrice. Collabora
con testate locali di Salerno e Provincia, quali il Salernitano, Cronache del Mezzogiorno, la Città.
Nel 2006, la grande passione per lo spettacolo la
porta a collaborare con Teatro.org, il Portale del Teatro Italiano, di cui è
redattrice su Salerno e Provincia. Cura, inoltre, per la stessa testata, la
rubrica Giovani Promesse nel Mondo dello Spettacolo Italiano. Sempre per
Teatro.org e le riviste annesse (Al Cinema.org, Alla Radio.org, etc),
intervista molti personaggi del mondo dello spettacolo tra cui: Fioretta Mari, Carlo Giuffré, Sebastiano Somma,
Benedicta Boccoli, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Nino D'Angelo, Daniela
Poggi, Gianfranco D’Angelo, Ivana Monti, Bianca Guaccero, Raffaele Paganini,
Carmen Giardina, Massimo Ranieri e Enrico Lo Verso.
Scrive anche su BlogSalerno e su diversi
portali telematici. Collabora con Radio Piombino, Radio Web Italy, Radio MPA,
RadioSubsonica, Mondoradio.
Nell’agosto 2010 è giurata alla 3° Edizione di
Cortovisione Film Festival.
Nel mese di Novembre 2010 fonda Radio
Giustizia. A Settembre 2011 è giurata alla II Edizione del Premio Allinfo Targa
Musica Contro Corrente..E’ Direttrice Responsabile dei periodici mensili
Settimo Livello e Trasparenza & Legalità (fino a dicembre 2012). E’
Direttrice Responsabile di “Allinfo Newspage Magazine”, quotidiano di Cultura
& Spettacolo. E’ impegnata ad un progetto innovativo che la vede alla
gestione della Web Agency Maria Cuono Communication. Ha promosso diversi eventi
sul web: #1 e #2 nd Edition di Out of
Bounds – Drammaturgie fuori confine. Direzione Artistica L.A.A.V. Officina
Teatrale, Milonga Merini. Poesia, Tango e Follia. Adattamento teatrale e regia
di Carmen Giardina. (Debutto e repliche a Roma), Fratelli Minori il
cortometraggio di Carmen Giardina, Ascoltami, Tour di Manuela Villa al Teatro Sistina
di Roma e tanti altri.
 |
L' Argolibro
|
Maria Cuono ha ancora tantissimi eventi da
promuovere sul web.
A maggio 2013, la Casa Editrice Kimerik
pubblica la sua prima silloge poetica “Verso l’Orizzonte”, dedicata a Lorella
Cuccarini. Fra l’altro, Kimerik presenta sull’Enciclopedia Universale degli
Autori 2013 l’opera di Maria Cuono che partecipa dal 15 al 18 novembre 2013 al
PadovaExpolibri. Dopo il notevole successo al Salone del Libro di Torino, Verso
l’Orizzonte partecipa anche al Salone del Libro d’Imperia e di Bordighera 2014.
Verso l’orizzonte sabato 12 Luglio 2014 - ore
20,30 presso la Piazzetta della Basilica Paleocristiana – Paestum si aggiudica
il Premio Speciale della Giuria Aristide La Rocca. Menzione di Merito. (XX
Edizione Premio Internazionale Poseidonia Paestum
Verso l’orizzonte ottiene un notevole successo
di critica e di pubblico. Fra i personaggi del mondo dello spettacolo c’è anche
Luisa Corna che si complimenta per la bella iniziativa di Maria Cuono e scrive:
“Devo confessarti che io sono un'amante di poesie e apprezzo molto l'animo
nobile di chi sa catturare le proprie emozioni e trasmetterle agli altri
attraverso l'arte della scrittura”.
Il libro può essere venduto anche all’Estero
grazie ad un accordo di distribuzione Internazionale con il Gruppo Casalini
Libri.
Nel 2014 la Casa Editrice Pagine pubblica
Impronte 62, la nuova collana dove sono compresi quattro lavori di Maria Cuono:
Perché amare? E’ ritornato il buio, da Verso l’Orizzonte – Editore Kimerik,
Attimi, Eri tu.