miércoles, 15 de octubre de 2014

Video - Processione della Madonna di Fatima a Valguarnera 12/10/2014


Video dei festeggiamenti in onore alla Madonna di Fatima, organizzati dalla parrocchia di San Francesco di Paola, guidata da don Agatino Acireale, che nel video ci fa prima un cenno storico della festa e poi ci parla della corona presente nel simulacro della Madonna di Fatima, benedetta da Giovanni Paolo II.
Durante la processione erano presenti tre bambini che vestiti con abiti d’epoca rappresentavano i pastorelli di Fatina. Durante la messa solenne celebrata in piazza della Repubblica dal predicatore padre Mariano Passionista c’è stata la partecipazione del coro interparrocchiale di Valguarnera, diretto dal maestro, Giorgio Denaro, e la canzone Ave Maria cantata da Graziella Trovato.

martes, 14 de octubre de 2014

Oggi 14 ottobre l’anteprima nazionale del film “La banda dei supereroi” presso il Cinestar di Catania

 “La banda dei supereroi”
Si terrà giorno 14 ottobre l’anteprima nazionale del film “La banda dei supereroi” presso il Cinestar di Catania e lo Starplex di Roma. Contemporaneamente le due strutture manderanno in anteprima l’attesissimo film di Davidekyo prodotto dalla Real Dreams Entertainment Srl in uscita sul territorio italiano il 16 ottobre. Durante la serata al Cinestar di Catania saranno presenti Davidekyo, Angela Favolosa Cubista, la bella e giovane attrice Rachele Astuto, Jacopo Cavallaro, Marco Mazzaglia, Giuseppe Castiglia, il produttore John Real, la sceneggiatrice Adriana Marzagalli e altri membri del cast. Per l’occasione dell’evento gli attori indosseranno i capi della prestigiosa stilista Stefania Cutrera, autrice dell’Atelier “Adesso Sposami”. Il film ha già totalizzato il sold out di prenotazioni in sala ad un mese dell’uscita, si prevedono infatti ottimi riscontri al botteghino. L’anteprima Romana invece, ospiterà lo youtuber Fabrizio Lo Feudo, conosciuto come PIO3D e l’attore Oscar Putrino. Entrambi le proiezioni sono previste per le 20.30.

domingo, 12 de octubre de 2014

Il ritorno di Arnold Schwarzenegger al Mr Olympia 1980. The Comeback.


Inedito film-documentario che racconta il ritorno di Arnold Schwarzanegger alla più grande competizione mondiale di culturismo nel 1980, dopo aver gia collezionato negli anni passati 6 vittorie consecutive, precisamente negli anni 1970-71-72-73-74-75. Sarà l'ennesimo trionfo per il campione e pioniere del culturismo, che è ritenuto da sempre il simbolo per eccellenza di questa disciplina. Buona visione!

Arnold Schwarzanegger

Arnold Schwarzanegger

Ospite di Sottovoce l'attrice Francesca Ferro, figlia del famoso Turi Ferro

L' Attrice siciliana Francesca Ferro intervistata nella puntata di Sottovoce di Gigi Marzullo andata in onda su Rai1 il 21/07/2011

Francesca Ferro
Francesca Ferro

sábado, 11 de octubre de 2014

Daniele Doesn’t matter, il “comico” italiano che diventa famoso su Youtube

Selvitella, 27 anni da Casale di Monferrato, ha iniziato per gioco. Ora il suo canale conta quasi 600 mila iscritti e 53 milioni di clic. Ed essere uno youtuber è diventato un lavoro

Lo streaming in Italia ha superato la tv tradizionale. E con il graduale abbandono del concetto del palinsesto, emergono nuove figure - le si potrebbe definire “star del Web” - capaci di intrattenere gli spettatori come e più dei personaggi della tv. Daniele è uno youtuber e con questo lavoro ci campa. Ce ne sono molti come lui che provano (e a volte riescono) a emergere dal “buzz” continuo della Rete, ma il 27enne di Casale Monferrato svolge questa attività in modo professionale e, almeno in Italia, in pochi possono fregiarsi di questa originale etichetta. Di sicuro non era in programma che la sua vita venisse sconvolta dal “tubo digitale”, visto che con una laurea in scienze del design puntava a rimanere dietro la ribalta del Web e non certo a metterci la faccia. 

Superenalotto, uno dei giochi meno equi al mondo, una truffa legalizzata

Prima di tutto un po’ di cifre che dovrebbero far desistere anche il più accanito giocatore:
Il montepremi del Superenalotto è costituito solamente dal 34,7 per cento dell’ammontare complessivo dell’incasso dovuto alla vendita al pubblico. Infatti il 53,6% degli incassi va dritto dritto allo Stato, l’8% al punto vendita e il 3,7% a Sisal.
Incredibile quindi notare che l’ultimo montepremi (martedì 21 luglio 2009) era di 9.631.643 euro, da cui si calcola che  gli italiani hanno giocato 27.756.896 euro all’ultima estrazione!!!! E Sisal si è quindi intascata oltre 1 milione di Euro solo stampando le schede…
Non basta a capire che è un gioco-truffa? Allora passiamo alla statistica da prima media:
Un gioco è non equo quando la vincita non è commisurata alla probabilità di vittoria, ma è inferiore a quanto ci si aspetti applicando il calcolo delle probabilità.
Esempio: se gioco un numero al lotto, la probabilità di vincita è uno su diciotto (cioè 5/90), ma la vincita è pagata solo 11 volte, non 18. Se invece gioco il rosso alla roulette, la probabilità di vincere è 18/37 (bisogna considerare lo zero), cioè ho il 48,6% di possibilità di vincere, con un guadagno del 50%, una piccola differenza che assicura la sopravvivenza del casinò. Quindi la roulette è un gioco non equo ma molto più onesto del lotto “standard”.
Il giocatore che gioca a un gioco non equo può farlo ma deve sapere che la somma è buttata via: è un regalo fatto allo Stato/al Casinò. Chi gioca costantemente nella speranza di trovare un sistema che gli consenta di arricchirsi con piccole vincite periodiche è  un pollo, perchè chi si inventa i giochi a premi fa in modo che alla fine a vincere sia sempre lui.
[fbshare]Passiamo al SuperEnalotto, uno dei giochi meno equi al mondo:
La probabilità di uscita di una combinazione è di una contro 622 milioni circacioè lo 0,000000001607.Il gioco quindi sarebbe equo se, una volta indovinata la sestina, si vincessero 321 milioni di euro (ogni puntata costa 50centesimi). E questo in TUTTE le estrazioni, non solo una volta ogni tanto aspettando chissà quale jackpot (questo conteggio vale non tenendo conto dei “premi di consolazione”, cioè 3, 4, 5, 5+jolly).
Dato che non ci sono numeri migliori di altri (i numeri ritardatari non hanno senso, ogni estrazione è INDIPENDENTE dalla precedente, la legge dei grandi numeri vale solo per numeri moooolto elevati, almeno alcune migliaia!!) la combinazione scelta ha la stessa probabilità di uscita della seguente:
1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6
Giochereste: 1 2 3 4 5 6?
è esattamente equiprobabile a qualsiasi altra combinazione di sei numeri!!!!!
La cosa più scandalosa è (ancora una volta!) il modo in cui i mass media diffondono le notizie di fantastiche vincite per  stimolare ancor di più la gente a continuare a giocare, invece che informare (parola ormai in disuso) la popolazione dei rischi e degli inganni che stanno sotto questi giochi d’azzardo.
Una persona rovinata dal gioco non fa notizia (e ce ne sono migliaia), un vincitore ogni 3 mesi invece viene sbattuto in prima pagina e tutti sono portati a pensare a come sarebbe bello essere al suo posto…
Se poi una persona che ha la coscienza di perdere qualche euro si fa una puntatina ogni tanto per divertimento, non c’è alcun problema… ma gravissimo è vedere lo Stato che truffa i propri stessi cittadini con il supporto di TV e giornali per fare cassa, soprattutto in questo periodo di crisi.
Come al solito a perdere sono i poveri meno colti e a vincere i ricchi furbi.

Fonte www.blogzero.it

viernes, 10 de octubre de 2014

Vittorio Sgarbi vs D'Agostino La prima lite 1989 (Da Pippo Baudo)


Vittorio Sgarbi vs D'Agostino La prima lite 1989 (Da Pippo Baudo)

Il MIGLIORE STUDIO DELLA CITTA' un film di Francesco Maria Attardi.


Un giudice con evidenti problemi psicotici è sotto analisi nello studio di una dottoressa. Capitano strani avvenimenti all'interno di questo luogo, che rimane comunque "Il Migliore Studio Della Città. E' una storia surreale attraverso la quale ci si propone di esprimere grazie alla magia del cinema, il funzionamento di una psiche disturbata da una vita di avvenimenti spiacevoli.

PRODUZIONE ARGOTFILM in collaborazione con ASS. CULTURALE JABAL
scritto e diretto da - Francesco Maria Attardi

Con: Francesca Ferro, Federico Magnagno San Lio, Agostino Zumbo, Rossana Bonafede, Giuseppe Brancato, Claudio Aprile, Giovanni Arezzo, Francesca Barresi, Anna Maria Raccuja, Francesco Macaluso, Dario Inserra.

e con la partecipazione straordinaria di Ida Carrara.

Direttore della fotografia - Giuseppe Russo
Aiuto Regia - Nanni Ragusa 
Musiche - Massimiliano Pace
Costumi - Melina Zumbo
Makeup - Nancy Gagliano
Tecnico del suono - Giovanni Giudice

Il MIGLIORE STUDIO DELLA CITTA'.

Il MIGLIORE STUDIO DELLA CITTA'.

Il MIGLIORE STUDIO DELLA CITTA'.

jueves, 9 de octubre de 2014

Video divertente della figuraccia di Picone al casello stradale di Taormina


A pochi giorni dall'ultimo ciak a Rosolini per "Andiamo a quel paese", il film di Ficarra e Picone, rivediamoci l'esilarante gag, al 60° Taormina Film Fest, di Picone su quella che - citazione testuale - è "la più grande figura di merda della sua vita"


fonte video www.blogtaormina.it

Video - Andiamo a quel paese - Trailer ufficiale - Ficarra e Picone


In anteprima assoluta, ecco il trailer ufficiale del nuovo film di Ficarra&Picone "Andiamo a quel paese", in uscita nelle sale cinematografiche il 6 Novembre 2014.

Segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/FicarraePicone


Video completo del Premio Nazionale "Garitta" 2014


E' stata una serata emozionante , a tratti poetica quella di Santa Tecla per la consegna del Premio Nazionale Garitta 2014 che quest' anno e' stata dedicata al tema del ' Femminicidio' : presentata e diretta dal doppiatore e conduttore siciliano Antonello Musmeci accompagnato dalla radiosa modella palermitana Denise Sardisco.
Sullo speciale palcoscenico scenografato nell'essenza da Angelo Virgillito, sono saliti eminenti personalita' : dalla Ricerca Scientifica al Giornalismo, dalla Musica Internazionale alla Legalita',dallo Sport allo Spettacolo.
Si sono avvicendati Siciliani da esportazione : come Pietro Ballo uno dei maggiori cantanti lirici del mondo di ritorno dalla sua tourne' in Cina a cui e' andato il Music Award; Adriana Pannitteri, volto femminile tra i piu' riconoscibili del Tg1 della Rai e scrittrice, a cui e' stato consegnato il Premio nella sezione Giornalismo dal Sindaco di Acireale Roberto Barbagallo.
Un Premio speciale alla Carriera e' andato a Pippo Baudo decano dei conduttori Italiani gia' premiato nel 1994 che si e' collegato in video con la piazza del piccolo borgo acese, ribadendo con forza il concetto della bellezza e dell'importanza dei premi,a patto che questi, siano autorevoli e che veicolino messaggi di fondamentale importanza.

Premio Nazionale "Garitta" 2014

Un momento di grande intensita' nella sezione Uomini e Societa', che quest'anno e' andato nelle mani del Presidente del Parlamento della Legalita' Nicolo' Mannino, consegnato dall' Avvocato Enzo Trantino, che ha portato sul palco la speciale medaglia conferita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Premio allo Sport ai giovani fratelli Garozzo : Daniele ed Enrico campioni nella categoria della scherma.
Ad Albert Colajanni, volto storico del Bagaglino e della saga degli spettacoli di Pierfrancesco Pingitore, nonche' sosia di Massimo D' Alema e' stato consegnato il Premio Spettacolo e Televisione.
Al Dottore nefrologo Graziano Ciranna, Diregente medico dell' Azienda Sanitaria di Borgo Manero Novara, il Premio nella sezione Ricerca Scientifica, consegnato dal Vescovo di Acireale Mons. Antonino Raspanti.
Il Garitta locale, che riporta l'effige originale dell'antico monumento dal quale il premio ha preso il nome e l'iconografia : e' stato consegnato dal Presidente dell'Associazione ' la Garitta' Don Alfredo D'Anna , dalla presidente dell'Azione Cattolica locale Prof Sara Maugeri a cui va un particolare ringraziamento, e da alcuni soci dell' Associazione omonima: al Professor Gaetano Musmeci per la sua straordinaria ricerca sulla flora della costa di Santa Tecla in trent'anni di fotografie e ricerca, dalla fioritura alla fruttificazione.
Un pubblico attento ha salutato con innumerevoli applausi le performance della serata che ha ospitato i giovani siciliani dei maggiori Talent Nazionali come : Elisa Amato ' ti lascio una canzone', Massimo Messina da 'Pop Star Live' che ha curato anche la regia e l'innovativa grafica della serata, Mikaela Angirillo , Chiara Provvidenza da ' Amici 2013', Simone di Benedetto da ' The Voice 2014', Caterina lo Faro e Niki Sorbello da 'Castrocaro 2014', ed Ester Bergancini e il Corpo di Ballo dell' Accademia Aquilia Dance

.
Uno spettacolo aperto dal conduttore : con un video particolarmente simbolico dedicato al femminicidio ed un altro che ha attenzionato la drammatica situazione nella Striscia di Gaza.Durante la serata sono state lette due poesie inedite dedicate alle donne.
Nel parterre autorita' politiche', militari,religiose che con la loro presenza hanno fortificato questo Premio, considerato ormai a piu' livelli, tra i piu' autorevoli dell'isola.
Appuntamento all'edizione 2015 e nelle prossime settimane sugli schermi di reti digitali e satellitari.

miércoles, 8 de octubre de 2014

Truffa - Come diventare ricchi con la matematica

Una buona parte delle truffe classiche si basano sull'indurre la vittima in errori di valutazione, facendole credere di stare per concludere un affare, spesso mettendo fretta proprio per evitare che con un po' di tempo in più sopraggiunga il buon senso e si renda conto dell'imbroglio.
Spesso ci si serve di strategie comunicative specifiche, le stesse che applicano i venditori professionisti, peccato che invece di un prodotto ci sia soltanto fuffa. Altrettanto spesso si gioca sull'antipatia e la poca amicizia che la maggior parte delle persone ha per la matematica. Neanche fosse magia, basta nominarla perché parte del cervello si spenga, si alzino le mani e si dia per buono quello che viene propinato.

Solitamente si tratta di sistemi sedicenti matematici che garantirebbero di vincere con altissime percentuali di probabilità a vari tipi di giochi d'azzardo. Tre sono i punti essenziali dell'imbroglio:
  1. Innanzitutto l'annuncio è falso, il metodo non funziona nemmeno in teoria, a prescindere dalla mala fede del suo "venditore".
  2. In ogni caso si parla di probabilità statistica, non matematica, e bisogna sempre vedere come è costruita la statistica.
  3. Si gioca sul fatto che il calcolo delle probabilità è spesso controintuitivo.

La martingala

Il sistema "sicuro e matematico" più semplice e reclamizzato, che si trova praticamente ovunque su Internet, è quello della martingala, o gioco al raddoppio.
Brevemente, si tratta di un sistema da applicare alla roulette, giocando su un colore e alzando la posta ogni volta che si perde. Partendo con una giocata di un euro puntato sul rosso o sul nero, se si vince si è guadagnato un euro, mentre se si perde si puntano due euro ancora sullo stesso colore.

Se si perde si puntano quattro euro e così via teoricamente all'infinito. Decisamente nulla di nuovo, anche considerando che questo sistema veniva già usato nel Settecento tra giocatori di testa o croce.
Il sistema si basa sul ragionamento umano - ma non matematico - che "non può uscire sempre lo stesso colore!". Il sistema garantisce di bruciare soldi in pochissimo tempo, essenzialmente per tre motivi.
  1. Ogni lancio è slegato dal precedente, e la probabilità di vincità non è in nessun caso superiore al 50% - dato che c'è anche lo zero, o addirittura anche il doppo zero, che sono verdi. Non c'è assolutamente nessun motivo per cui non possa uscire lo stesso colore per due o trecento volte di fila.
  2. Le risorse da giocare sono limitate, mentre la puntata aumenta esponenzialmente ad ogni giocata (qualcuno ha parlato di scacchiere, faraoni e chicchi di grano?).
  3. Non importa a quale livello si vince, che si siano puntati 2 o 256 euro il guadagno finale sarà sempre di un euro (la prima giocata). Il gioco decisamente non vale la candela. Come abbiamo detto più volte, dare delle lezioni private o andare a scaricare cassette al mercato fruttano molto di più.
Oltre ai punti menzionati, bisogna anche che il banco accetti la scommessa, e in molti siti ciò non è possibile. Questo garantisce che la perdita sia limitata, per cui il sito sarà meno oggetto di attacchi di vario tipo, e il giocatore sarà più spronato a riprovare.
Dal punto di vista matematico, la teoria delle martingale è interessante proprio per aver dimostrato l'impossibilità di sviluppare un sistema che garantisca di vincere le scommesse. Ciò è tanto vero che, in statistica, per martingala si intende proprio un sistema in cui la conoscenza degli eventi pregressi non permette di predire quelli futuri.

Il metodo Biloxi

Un altro metodo piuttosto pubblicizzato, anche questo riguardante le roulette, è il cosiddetto Biloxi. Si basa sostanzialmente sull'idea di puntare contemporaneamente in modo diverso, così che una delle scommesse deve essere vinta per forza.

In particolare, il metodo suggerirebbe puntare su 32 dei 38 numeri disponibili in modo da portare le possibilità di vincità fino all'84%. Come è intuibile, a parte il fatto che è comunque possibile perdere, le vincite sono comunque minime, e difficilmente coprono i costi della puntata. Tutto questo sempre dando per scontato che il banco permetta questo tipo di scommessa...

Sistemi matematici contro il computer

Come abbiamo già ripetuto più volte, se ha senso parlare di probabilità e statistica per dimostrare come non si possa in nessun modo garantita una rendita fissa giocando d'azzardo, non ha nemmeno senso impiegare dimostrazioni varie per quanto riguarda il gioco online, in cui si gioca con un programma scritto certamente non per far divertire, ma per far guadagnare soldi.
Al posto del croupier, che in un vero casinò è allontana i giocatori sospettati di barare o comunque scomodi, si ha a che fare con sistema digitale appositamente predisposto per accorgersi di quando qualcuno sta usando uno dei sistemi infallibili segnalati su un sito - sito che probabilmente appartiene o è collegato al casinò stesso - e dirige il gioco di conseguenza.

Quando anche si riuscisse a vincere effettivamente qualcosa giocando online, bisogna considerare le soglie da raggiungere per il pagamento. Un classico è che queste soglie vengano menzionate solo una volta che il giocatore decide di ritirare la vincita e uscire dal gioco, e guarda caso quando si prova a vincere ancora per monetizzare si perde tutto. E mentre i soldi versati sono reali, quelli vinti ma non ritirabili sono assolutamente finti, virtuali, non esistono.
Come ciliegina sulla torta, non dimentichiamo i siti che, per effettuare il pagamento, chiedono di mandare "in tutta sicurezza" fotocopie fronte-retro della propria carta di credito (cosa da non fare assolutamente MAI - chiunque lo chiede va denunciato immediatamente), di un documento di identità, la propria firma su foglio bianco. Prossimamente parleremo più nel dettaglio del furto d'identità e dei suoi danni.

Fonte:

ATTENZIONE - 7 truffe da evitare quando si cerca un lavoro sul web

Giornali e portali di annunci rendono le cose più facili per aziende e aspiranti lavoratori, che si cercano a vicenda. Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica.

Online come su carta, bisogna rizzare le orecchie se l'annuncio di lavoro sembra di scarsa qualità. Come viene presentata l'azienda? Si parla chiaramente del tipo di lavoro e delle qualifiche richieste? È ben scritto in italiano?

È bene stare sempre molto attenti, non soltanto perché un'azienda che scrive un pessimo annuncio potrebbe essere poco professionale, ma anche perché dietro ad un annuncio ingannevole possono celarsi vere e proprie truffe.

1. Schemi piramidali

Spesso gli annunci che parlano di guadagni proporzionali all'impegno nascondono schemi multilivello. Un “piccolo investimento” per entrare nel sistema e ritrovarsi a dover reclutare altre persone (a cominciare da amici e parenti) che facciano a loro volta un piccolo investimento. Lavoro un sacco, guadagni miseri, moltissimi danni alla vita privata.

2. Vendita porta a porta

Gli annunci che millantano fantastiche provvigioni senza dettagli sul tipo di lavoro quasi sempre nascondono lavori di vendita porta a porta di basso livello. Presentandosi alle selezioni, ci si può letteralmente trovare nel giro di un paio d'ore a vendere alla prima porta. Spesso i prodotti da vendere sono scadenti o hanno prezzi del tutto fuori mercato, e il venditore stesso deve comprarli per primo per poi provare ad appiopparli a qualcun altro. Il tutto senza uno stipendio base fisso. Se vuoi entrare nelle vendite, cerca un corso e un'azienda seria e stai alla larga da simili annunci.

3. Truffe del kit per iniziare

Al giorno d'oggi è tornato di moda cercare di assemblaggio, confezionamento (famosissime le collanine) e imbustamento, e la maggior parte degli annunci sono falsi. Ormai è particolarmente diffuso lo schema di far comprare all'aspirante lavoratore da casa un kit per iniziare. Quarant'anni fa l'azienda rifiutava i manufatti col pretesto della scarsa qualità, al giorno d'oggi sparisce senza tanti complimenti. Ricorda che il lavoro non si vende e non si compra: se vuoi un lavoro operaio rivolgiti direttamente alle aziende manifatturiere.

4. Corsi di formazione farlocchi

È molto importante acquisire nuove competenze da spendere nel mercato del lavoro, ma bisogna scegliere con attenzione gli enti a cui ci si rivolge, perché pullulano i corsi fantasma. Accertati che il corso che ti viene proposto sia riconosciuto e le competenze che offre siano effettivamente richieste dal mercato. Cerca di informarti sui corsi degli anni precedenti, in modo da non ritrovarti con una retta pagata e il professore scomparso.

5. Furto di informazioni personali

Le aziende hanno bisogno di conoscere gli aspiranti candidati, ma se per la selezione vengono richieste informazioni personali irrilevanti, come i dati bancari, è bene diffidare, perché può essere in atto un tentativo di furto di informazioni personali. Il furto di identitàda noi non ha le proporzioni che in America, ma i danni possono essere comunque molto gravi. Non mandare mai fotocopie di documenti personali, nessuna azienda seria te li chiederà mai!

6. Molestie

Le aziende serie gestiscono processi di selezione trasparenti e soprattutto negli orari d'ufficio. Diffida sempre di sedicenti responsabili del personale o direttori vari che chiedono di tenere colloqui in orari strani - magari a casa propria - con i pretesti più vari. È appena il caso di specificare che l'avvertimento è sempre valido, che tu sia uomo o donna.

7. Riciclaggio di denaro

Se il lavoro prospettato consiste nel ricevere soldi sul proprio conto e girarli in cambio di una percentuale, complimenti: hai trovato veramente uno schema redditizio anche per te. Peccato che sia illegale. E mentre i soldi sporchi e gli stessi truffatori si trovano chissà dove, è fin troppo facile rintracciare te...

Carlo Guerra

Sgarbi show a Piazzapulita: 'L'Euro l'hanno voluto Ciampi e Prodi, contro Brambilla


Sgarbi show a Piazzapulita a tema Euro. All'affermazione dell'imprenditore Luca Brambilla "L'euro l'hanno voluto gli italiani", Sgarbi sbotta: "Che c... dici? L'hanno voluto Ciampi, Amato e Prodi, ecco chi l'ha voluto! Io non l'ho votato. Non dire c...". Poi si alza e minaccia di lasciare lo studio.

Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

martes, 7 de octubre de 2014

L’ArgoLibro di Agropoli presenta Verso l’Orizzonte di Maria Cuono

Il libro dedicato a Lorella Cuccarini e edito dalla Kimerik

Verso L' Orizzonte
Sabato 18 ottobre alle ore 18.30, presso la libreria L’ArgoLibro di Viale Lazio, 16 ad Agropoli (SA) si svolgerà la presentazione del libro dedicato a Lorella Cuccarini a cura di Milena Esposito e Francesco Sicilia. Letture a cura di Carmela Rizzo e Michele Calabrese. Al termine della presente iniziativa culturale sarà offerto un buffet ai curiosi, agli appassionati della poesia.
Verso l'orizzonte è un omaggio a Lorella Cuccarini, ballerina, showgirl, cantante, attrice, donna di successo e benefattrice. A lei Maria Cuono dedica un’intensa silloge di poesie, scritte durante l’arco di tutta la sua vita. Fra le pagine scorrono ricordi, momenti di vita vissuta, persone importanti, episodi della fanciullezza o dell’adolescenza, riflessioni profonde sul senso della vita, sui sentimenti, su fatti d’attualità.

L'AUTRICE:(giornalista) 

Maria Cuono nasce a Salerno. Consegue il diploma di maturità magistrale nel 1988. Laureata in Pedagogia nel 1996, matura diverse esperienze formative attinenti sia ai suoi studi universitari che al mondo dello spettacolo. Successivamente frequenta il corso di perfezionamento post-lauream in: “Antropologia e Psicoanalisi del Testo e della Scena” presso l’Università degli Studi di Salerno nel 1997. 

Nel 2004 acquisisce le competenze di base nel settore audio-visivo (Riprese video audio, montaggio, mixaggio di suoni, tecniche di registrazione, riproduzione e campionatura digitale dei suoni, tecniche di masterizzazione, riversagli filmati da nastro in pellicola), attraverso un Corso di Formazione Professionale della Regione Campania in “Esperto in Tecnologie e Produzioni Audiovisive”.
Dal 2005 Maria Cuono è iscritta all’albo dei Giornalisti Pubblicisti della Regione Campania e all’Ufficio di Collocamento dello spettacolo di Roma, con la qualifica di attrice-conduttrice. Collabora con testate locali di Salerno e Provincia, quali il Salernitano, Cronache del Mezzogiorno, la Città. 

Nel 2006, la grande passione per lo spettacolo la porta a collaborare con Teatro.org, il Portale del Teatro Italiano, di cui è redattrice su Salerno e Provincia. Cura, inoltre, per la stessa testata, la rubrica Giovani Promesse nel Mondo dello Spettacolo Italiano. Sempre per Teatro.org e le riviste annesse (Al Cinema.org, Alla Radio.org, etc), intervista molti personaggi del mondo dello spettacolo tra cui: Fioretta Mari, Carlo Giuffré, Sebastiano Somma, Benedicta Boccoli, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Nino D'Angelo, Daniela Poggi, Gianfranco D’Angelo, Ivana Monti, Bianca Guaccero, Raffaele Paganini, Carmen Giardina, Massimo Ranieri e Enrico Lo Verso. 
Scrive anche su BlogSalerno e su diversi portali telematici. Collabora con Radio Piombino, Radio Web Italy, Radio MPA, RadioSubsonica, Mondoradio. 
Nell’agosto 2010 è giurata alla 3° Edizione di Cortovisione Film Festival. 
Nel mese di Novembre 2010 fonda Radio Giustizia. A Settembre 2011 è giurata alla II Edizione del Premio Allinfo Targa Musica Contro Corrente..E’ Direttrice Responsabile dei periodici mensili Settimo Livello e Trasparenza & Legalità (fino a dicembre 2012). E’ Direttrice Responsabile di “Allinfo Newspage Magazine”, quotidiano di Cultura & Spettacolo. E’ impegnata ad un progetto innovativo che la vede alla gestione della Web Agency Maria Cuono Communication. Ha promosso diversi eventi sul web: #1 e #2 nd Edition di Out of Bounds – Drammaturgie fuori confine. Direzione Artistica L.A.A.V. Officina Teatrale, Milonga Merini. Poesia, Tango e Follia. Adattamento teatrale e regia di Carmen Giardina. (Debutto e repliche a Roma), Fratelli Minori il cortometraggio di Carmen Giardina, Ascoltami, Tour di Manuela Villa al Teatro Sistina di Roma e tanti altri.

L' Argolibro
Maria Cuono ha ancora tantissimi eventi da promuovere sul web. 
A maggio 2013, la Casa Editrice Kimerik pubblica la sua prima silloge poetica “Verso l’Orizzonte”, dedicata a Lorella Cuccarini. Fra l’altro, Kimerik presenta sull’Enciclopedia Universale degli Autori 2013 l’opera di Maria Cuono che partecipa dal 15 al 18 novembre 2013 al PadovaExpolibri. Dopo il notevole successo al Salone del Libro di Torino, Verso l’Orizzonte partecipa anche al Salone del Libro d’Imperia e di Bordighera 2014.
Verso l’orizzonte sabato 12 Luglio 2014 - ore 20,30 presso la Piazzetta della Basilica Paleocristiana – Paestum si aggiudica il Premio Speciale della Giuria Aristide La Rocca. Menzione di Merito. (XX Edizione Premio Internazionale Poseidonia Paestum 
Verso l’orizzonte ottiene un notevole successo di critica e di pubblico. Fra i personaggi del mondo dello spettacolo c’è anche Luisa Corna che si complimenta per la bella iniziativa di Maria Cuono e scrive: “Devo confessarti che io sono un'amante di poesie e apprezzo molto l'animo nobile di chi sa catturare le proprie emozioni e trasmetterle agli altri attraverso l'arte della scrittura”.
Il libro può essere venduto anche all’Estero grazie ad un accordo di distribuzione Internazionale con il Gruppo Casalini Libri.

Nel 2014 la Casa Editrice Pagine pubblica Impronte 62, la nuova collana dove sono compresi quattro lavori di Maria Cuono: Perché amare? E’ ritornato il buio, da Verso l’Orizzonte – Editore Kimerik, Attimi, Eri tu.

lunes, 6 de octubre de 2014

VIDEO - Il 42° Gran Premio del Mediterraneo a Pergusa 2014

VIDEO - UNA GIORNATA ALL'AUTODROMO DI PERGUSA 
Nell’ultima domenica di settembre sull’autodromo di Pergusa si è corso il 42° Gran Premio del Mediterraneo. Abbiamo realizzato un servizio sulla giornata di corse e sul clima che si respira in una grande manifestazione di richiamo per il territorio.
Ringraziamo lo staff organizzativo del circuito che ci ha concesso di effettuare le riprese e realizzare in esclusiva il servizio che vi proponiamo.

domingo, 5 de octubre de 2014

Il Vero Cetto Laqualunque - Remix VIVA U PILU - Sindaco di Catenanuova


Remix ideato e realizzato da Luigi La Delfa

base musicale scaricata da http://www.youtube.com/watch?v=NRlyf6...

articolo di Davide Difazio

Aldo Ubaldo Biondi, sindaco di Catenanuova, in provincia di Enna e il suo discorso in piazza dopo il concerto di Povia nella cittadina siciliana è Il vero Cetto LaQualunque

Il sindaco Biondi arringa il pubblico, si entusiasma per il clima di festa, lancia messaggi contro droga e alcol, attacca i suoi nemici. E alla fine del discorso anche a Povia viene naturale il paragone con Cetto La Qualunque, il personaggio del politico siciliano inventato da Antonio Albanese: "Evviva u pilu!", suggerisce il musicista. "Evviva u pilu!" ripete il primo cittadino,
ospite pure al programma pomeridiano della Barbara D' Urso Pomeriggio cinque 5

Il Vero Cetto Laqualunque e Povia

Il Vero Cetto Laqualunque e Povia

Il Vero Cetto Laqualunque e Povia

Francesca Cipriani nel video di Marco Milano aka Mandi Mandi - Il bagnino Gino

Marco Milano aka Mandi Mandi - Il bagnino Gino 


Marco Milano conosciuto anche come Mandi Mandi, artista poliedrico che negli ultimi trent'anni ha scritto importanti pagine del panorama televisivo, musicale, teatrale e cinematografico italiano per l'estate 2013 esce con la nuova produzione musicale dal titolo "Il bagnino Gino".

Una goliardata estiva che coglie fatti di cronaca del momento: nel video della canzone compare nelle vesti del bagnino Gino, Maurizio Antonini, il sosia dell'ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Lo speciale bagnino verrà "distratto" da una formosa bagnante interpretata dalla showgirl Francesca Cipriani de "La Pupa e il Secchione", nonché testimone al cosiddetto "processo Ruby".

Gli ingredienti ci sono tutti: il "Bunga Bungalow", il bagnino seduttore, sexy ragazze e la doccia sexy della Cipriani.

Prodotto da Giomax Ponti Managment, agenzia di spettacolo tra le più attive in Italia, la canzone è stata scritta ed interpretata da Marco Milano, che ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura del video.

Regia: Marco Milano & Roby Borillo

In collaborazione con CARADA by REIP ROPE www.reirope.it

Special Thanks "GHIACCIATO, il prosecco italiano" - www.ghiacciato.net

Francesca Cipriani nel video di Marco Milano aka Mandi Mandi - Il bagnino Gino 

Francesca Cipriani nel video di Marco Milano aka Mandi Mandi - Il bagnino Gino

Francesca Cipriani nel video di Marco Milano aka Mandi Mandi - Il bagnino Gino

Video - Premio Turi Ferro San Piero Patti 2014 - TELENEBRODI

“I CONCORSO NAZIONALE DI RECITAZIONE TURI FERRO”



Fioretta Mari
Francesca Ferro
Un evento eccezionale ha caratterizzato il comune nebroideo di San Piero Patti: a distanza di due anni dall’inaugurazione del Teatro dedicato a Francy Manetti Carrara importante attrice che ha segnato un’epoca nel mondo della recitazione portando in scena tra le più belle opere del nostro patrimonio teatrale italiano, orgoglio sampietrino ,per le sue origini siciliane, oltre che Nazionale.
Il Concorso ideato e diretto dall’attrice Fioretta Mari insieme alla cugina Francesca Ferro figlia di Turi Ferro, attrice anche lei che ha assunto la direzione tecnica del Concorso. Fioretta rappresenta l’11generazione di attori ebbe il privilegio di lavorare accanto allo zio Turi Ferro,alla zia Ida Carrara e alla madre Franci Carrara. Il Bando Pubblico che avviava alla partecipazione al concorso era rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che conoscessero bene la lingua italiana, avessero compiuto il 18 anno di età al momento dell’iscrizione e naturalmente avessero un talento per l’arte della recitazione. Al concorso hanno aderito in tanti e secondo la direttrice artistica tutti di grande talento, motivo per il quale la selezione è stata difficilissima.


FUTURE VISION DOMINO APP

Domino app permette di condividere contenuti web con il pubblico a casa attraverso suoni codificati .inoltre domino app e' un unica app senza togliere e mettere ad ogni contesto si potra' fare zapping da un canale ad un altro ascoltare la radio o ricevere contenuti anche in un altro paese e in tutto il mondo, chi aderira' al sistema DOMINO potra' ricevere da tutti e inviare a tutti scavalcando cosi tutti i sistemi conosciuti di condivisione quali social net email e simili, ideale per emittenti televisive, radio, musica, video o per ogni sorgente sonora e per ogni tipo di attivita' o privati. Dominio app dispone di servizio di notifica visivo e sonoro ad ogni contenuto in arrivo, lavora discretamente in background, si scarica gratis per i broadcaster, dispone di un area riservata dove trasformare i link in audio codifiche e rilevare statistiche. Domino puo essere utilizzata anche per la carta stampata e l'offline in genere.

sábado, 4 de octubre de 2014

Ronnie Coleman Video della Vittoria del suo primo MISTER OLYMPIA 1998


Ronnie appena viene annunciato Vincitore del Mister Olympia si butta giù a terra e inizia a piangere, dalla forte emozione quando prende il microfono per dire la sua, era con le lacrime agli occhi.


Conosciuto principalmente come Ronnie "The King" Coleman, ha vinto la manifestazione Mr. Olympia per otto volte, dal 1998 al 2005.

Ronnie Coleman  8 volte MISTER OLYMPIA

Ronnie Coleman  8 volte MISTER OLYMPIA