![]() |
I CAMURRIA |
Torna in scena, con un nuovo album e un nuovo tour, la band Siciliana che ha inventato il Rock Agreste
VENERDI 19 SETTEMBRE 2014 – Piazza Pertini , Misterbianco (CT)
Venerdì 19 Settembre, tornano in scena CAMURRIA, una delle band più creative ed apprezzate nel panorama musicale Siciliano. Scelti tra oltre 60 partecipanti, si contenderanno, insieme agli altri 8 finalisti selezionati da una giuria specializzata, il premio come miglior artista sul prestigioso palco del SONICA FEST 2014, uno dei Festival più importanti d’Italia, giunto ormai alla XII edizione.
L’ultima esibizione ufficiale della band risaliva infatti al 2011. Da quel momento il nucleo storico e creativo della band, composto dal cantante e chitarrista Biagio Mendolia, dal bassista Enrico Coppola e dal chitarrista Alberto Spina, decise, dopo oltre 10 anni di intenso lavoro, di sospendere ogni attività, sia per dare spazio ad altri progetti individuali, ma anche in conseguenza alle partenze “forzate” del sassofonista Jossy Botte (oggi studente alla Barkley di Boston) e del batterista Peppe Provitina (da oltre 3 anni in organico alla prestigiosa orchestra di Matteo Tarantino), che costituivano, ormai da tempo, parte integrante progetto.
NOTE BIOGRAFICHE
I CAMURRIA nascono nei primi nebbiosi mesi del 1999 a Enna, animati, sin da subito, da un impulso creativo conteso tra il profondo amore e la riscoperta delle proprie origini ed un’inguaribile curiosità verso soluzioni creative sempre diverse ed imprevedibili.
La musica della band è infatti un universo sonoro contaminato e senza limiti di genere, dove Rock, Reggae, Blues, Folk, Samba, Tango, Ska si mischiano con disinvoltura, tra richiami e citazioni, con la canzone d’autore e le colorite influenze della musica tradizionale siciliana. I testi, scritti in italiano, inglese e dialetto siciliano, spaziano con molta (auto)ironia dal puro non-sense, all’impegno sociale, passando per la descrizione di fatti e luoghi tipici della propria terra e del proprio vissuto quotidiano. I CAMURRIA definiscono questa miscela di suoni, visioni ed emozioni, semplicemente come ROCK AGRESTE, un genere di cui sono, pertanto, gli unici e soli portavoce.
I concerti dei CAMURRIA sono sempre stati il luogo prediletto dove sperimentare un approccio creativo in continua evoluzione, grazie all’uso stravagante e simbolico di elementi visivi, teatrali e comunicativi, che arricchiscono e completano un impianto sonoro pieno di energia, ritmo, ironia e contaminazione. Tra le innumerevoli esibizioni Live, negli anni svariate sono le partecipazioni a programmi radio-televisivi, festival, contest e concorsi Nazionali come Sanremo Rock, Arezzo Wave, Lennon Festival, Palermo Fest e Rock Targato Italia. Tante anche le collaborazioni anche occasionali, con musicisti, attori, cabarettisti di fama nazionale (come Giovanni Cacioppo, Pippo Franco e La Carovana Stramba), pittori, scenografi, grafici, scrittori ed artisti di ogni genere.
Già presenti in diverse compilation a distribuzione nazionale, i CAMURRIA hanno pubblicato diversi lavori autografi, ovvero l’album Sedici Sudici Sadici (2004), gli Ep Camurria (2002) e Spaccamondo (2005) ed il DVD Camurria in Concerto (2009), che ritrae la band durante gli spettacoli musical-teatrali realizzati nel 2007 e 2008.
No hay comentarios:
Publicar un comentario