Video - Vaporiera del 1968 (Dittaino-Valguarnera)
Video - Vaporiera del 1968 (Dittaino-Valguarnera)
Valguarnera 30-10-2007
http://www.trenomuseovillarosa.it
Video della leggendaria ferrovia siciliana precisamente la Tratta di treno (Dittaino - Valguarnera) Anno 1968, si ringrazie il signor Giuseppe La Vaccara ultimo capo stazione a Valguarnera per la collaborazione.

Di una ferrovia che partisse dalla stazione di Assoro, oggi Stazione di Dittaino, per collegare i bacini minerari zolfiferi di Valguarnera, Grottacalda e Floristella con le raffinerie ed il Porto di Catania. Per il servizio sulla linea vennero costruite le locomotive a vapore del gruppo R370. Il secondo tratto di linea di 7,359 km entrò in funzione soltanto il 29 agosto 1914 e congiunse Valguarnera alla stazione di Grottacalda costruita in prossimità del grande impianto minerario di Grottacalda munito di raccordi e ferrovie Decauville nel quale lavoravano migliaia di operai all'estrazione e lavorazione dello zolfo. Piazza Armerina veniva raggiunta soltanto il 7 settembre 1920, chiara dimostrazione di come la linea fosse stata concepita soltanto in funzione del trasporto del minerale e dei minatori pendolari per le miniere. Nel 1949 l'immissione in servizio delle nuove automotrici RALn60 provocò l'immediato aumento dei viaggiatori, sia per il maggiore comfort che per la maggiore velocità al punto che il raffronto con l'anno successivo mostrava un aumento dei viaggiatori di oltre il 120%.
Comentarios
Publicar un comentario