Ir al contenido principal
CINEMA: Il giovane regista John Real riceverà il premio IHF 2014

Se le statistiche degli ultimi anni dimostrano che i giovani italiani difficilmente riescono a farsi strada nel mondo della settima arte, la storia di John Real continua ad essere d’ispirazione ed esempio per tutti coloro che intraprendono questo percorso. John comincia a girare i suoi film con gli amici del quartiere all’età di otto anni e a ventuno, subito dopo il suo rientro dalla UCLA di Los Angeles, vince il Globo d’Oro come regista rivelazione dell’anno 2011 con il film thriller NATIVE. Sempre in quell’anno, John Real viene segnalato come il regista più giovane d’Europa al quale sia stato assegnato un premio così importante. Ma la sorpresa non finisce qui, Real infatti, l’anno successivo produce e dirige il thriller MIDWAY TRA LA VITA E LA MORTE con il quale diventa subito caso nazionale per la sua presenza alla selezione tra i sette film candidati agli Oscar 2014. Definito “sconosciuto” proprio perché spunta dal nulla, John Real dimostra che in Italia esiste una realtà di giovani talenti che si fa strada senza la necessità di essere figli d’arte o d’intraprendere facili scorciatoie.
Il 7 agosto 2014, il ventiquattrenne John Real riceverà il premio IHF 2014 a Nettuno come regista simbolo di un genere che è stato tradizione negli anni del cinema italiano e che viene così ripreso da giovani autori:
“Il premio vuole rappresentare una continuità tra i maestri del cinema di genere e i giovani autori, che si sono distinti con le loro opere e contribuiscono a portare avanti la grande tradizione del cinema horror e thriller italiano”. Direttore Artistico Luigi Pastore.
Saranno presenti all’IHF 2014 nella splendida cornice della città Nettuno: il Maestro Dario Argento, Umberto Lenzi, il regista Andrzej Żuławski ed altri ospiti internazionali.
Comentarios
Publicar un comentario