Un cortometraggio per invogliare i giovani ad essere prudenti alla guida e non abusare nel consumo di alcool è stato realizzato dalla Pregiro Management di Licata. Un’idea senza dubbio lodevole che però non basta ad evitare, all’agenzia licatese di Giuseppe Pregadio, una denuncia per plagio.
Lo stesso progetto infatti, era stato già realizzato e diffuso agli organi di stampa, dall’agenzia D.D. EVENTS di Canicattì, già nel maggio del 2011. Il cortometraggio era stato presentato ufficialmente all’interno del teatro Sociale di Canicattì. Il progetto era nato dall’idea di un giovane canicattinese, Angelo Sferrazza, che si era rivolto all’agenzia per concretizzare il suo pensiero.
La società licatese, copiando interamente dal progetto originale , avrebbe realizzato un nuovo medio metraggio assumendosene la paternità. I responsabili dell’agenzia D.D. EVENTS, hanno subito segnalato il plagio alle autorità competenti diffidando, tramite legale, la Pregiro management dal continuare a promuovere l’opera.
La società infatti, finora avrebbe continuato a postare immagini del progetto copiato , sui social network e altri organi di stampa, incurante della violazione compiuta. La vicenda è stata segnalata alla SIAE al quale il progetto originale è regolarmente registrato.
La D.D. EVENTS ha chiesto i danni di immagine finora arrecati al progetto originale che saranno quantificati nel corso della causa Civile. La somma ricavata in caso di vittoria, sarà devoluta totalmente in beneficienza ad un’associazione che si occupa del recupero dei sopravvissuti a gravi incidenti stradali.
Nella foto in basso la locandina del progetto originale (IL TRENO DELLA VITA) e quella del progetto realizzato dall’agenzia Licatese (IL VIAGGIO DELLA VITA).
Fonte: Canicattiweb.com
No hay comentarios:
Publicar un comentario