OPERAZIONE VACANZE Note di regia
Questa
per me è stata la seconda esperienza nella commedia e, sinceramente, mi sono
divertito tanto a realizzarla. Come vedo un film comico? … Forse come un
cartone animato, la farsa del sopra le righe e dell’assurdo dove tutto è
lecito. E in questo contesto che si sviluppa “Operazione Vacanze”, dove i
personaggi in carne ed ossa sono parodie degli stessi cartoni, come la banda
“Bassotti”, gli sgherri, così stupidi e goffi da far tenerezza, fedelissimi
uomini al servizio del loro Boss, Fefè Lucanica (Francesco Pannofino). Sono
loro, tra inseguimenti, scene d’azione e botte da orbi alla Bud Spencer, a far
da collante al film, in una storia per famiglie, senza volgarità e senza
pretese di voler dire chissà cosa, nell’unico intento di divertire e far
sorridere, provando a dimenticare, almeno per la breve durata del film, i
problemi della quotidianità. Una settimana di vacanze tutto compreso, guai,
imprevisti ed equivoci, in un mare di allegria, con un inedito Jerry Calà
cartoon, nei panni di un cantante di piano bar Bebo Conforti, costretto a
prendere il posto di Lello Spada (Il Capovillaggio dell’Hotel) e a trasformarsi
continuamente in altri personaggi, per sfuggire dagli sgherri del “feroce” Fefè
Lucanica, che vuole catturarlo. E poi tutti gli altri personaggi: Nando Bucia
(Enzo Salvi) un capofamiglia Italiano sui generis, in perenne lotta con la
crisi economica attuale che però non vuole far pesare a moglie e figli,
lottando tra mille sacrifici per accontentarli, Il Dottor Picozza (Maurizio
Mattioli) e Nadia Escorti (Valeria Marini) parodia della Marylin cacciatrice e
del riccone truffato. Spino (Massimo Ceccherini), un Bob Marley ante litteram nella
sua filosofia di vita. Amiche nemiche vicine di casa che si ritrovano nella stessa
vacanza, diventando complici ed altri personaggi, tutti estremi e divertenti,
senza nulla a pretendere.
Claudio
Fragasso.
clicca qui per visitare il nostro canale di youtube |
Comentarios
Publicar un comentario