Finale play off: Valguarnerese - Belpassese C5 2-4.
Sfuma a pochi minuti dalla fine la promozione in I Categoria.
Valguarnera,
6 maggio 2012.
Valguarnerese: Intile, Cavallaro (78' Cannella),Viavattene, Lattuca, Prato, Trovato, Geraci, Arena (72' Russo), La Delfa, Balbo (cap.), Napoli (57' Denaro). All. Tudisco. A disposizione: Mazzucchelli, Guarrera, Litteri, Lacagnina,
Belpassese C5: Vinciguerra, Salzano, Siciliano (40' Chisari), Mio, Santoro (cap.), Asero, Grancagnolo (30' Zuccaro), La Porta, Grasso, Sottile (81' Tomasello), Anastasi. A disposizione: Di Mauro, Corsaro, Spampinato, Cavallaro.
Arbitro: Rutella di Enna.
Reti: 17' Balbo (rig.), 52' Santoro, 55' Sottile, 90' Trovato, 117' aut, Lattuca, 120' Anastasi.
Espulsi: 44' La Delfa, 120' Lattuca
Ammoniti:Intile, Arena, Geraci, Trovato, Denaro, Salzano, Santoro, Zuccaro, Vinciguerra, Siciliano, Anastasi.
Sfortunato spareggio promozione per la Valguarnerese. Quando ormai il traguardo era ad un passo, nonostante la squadra fosse in inferiorità numerica e nonostante due giocatori colpiti dai crampi, una sfortunata deviazione di testa di Giuseppe Lattuca spegneva i sogni della squadra e delle centinaia di tifosi che assiepavano le tribune del Sant'Elena.
Partita dalle mille emozioni con entrambe le squadre che passavano dalla gioia allo sconforto a momenti alterni. Nel primo tempo dopo il rigore realizzato da Balbo, la promozione era saldamente in mano alla squadra Valguarnerese. L'inizio del secondo tempo, invece, è stato uno shoc per il pubblico e per i ragazzi di casa con la Belpassese che sferrava un uno- due micidiale, nel giro di pochi minuti, che le valeva il vantaggio e la promozione. Ad aggravare la situazione della Valguarnerese, l'espulsione di La Delfa che lasciava i compagni in inferiorità numerica nel momento più delicato. Ma quando tutto sembrava perso, allo scadere dei 90 minuti, i ragazzi di casa trovavano il pareggio con Salvatore Trovato. Si andava così ai supplementari con gli ospiti alla disperata ricerca del gol e i padroni di casa a cercare di chiudere tutti gli spazi davanti alla porta difesa da Intile. Le barricate hanno resistito fino a 5 minuti dalla fine dei due tempi supplementari, quando arrivava la sfortunata autorete. A tempo quasi scaduto arrivava poi la rete del definitivo 4-2.
Onore ai ragazzi che hanno lottato e ci hanno creduto fino all'ultimo, anche quando ormai l'obiettivo sembrava impossibile da raggiungere, e onore ai giocatori e alla dirigenza della Belpassese che hanno conquistato e meritato sul campo la promozione.
La giornata era iniziata con una interminabile attesa di un'ora e mezza dovuta all'assenza della terna arbitrale designata, sostituita da una di riserva arrivata con un'ora di ritardo sull'orario fissato per l'inizio della gara. Il via viene dato, quindi, verso le ore 18,00. La Valguarnerese si presenta in campo con la divisa gialloblu, mentre la Belpassese in completa tenuta arancio. Giuseppe Tudisco conferma l'intelaiatura della semifinale ad eccezione di tre cambi. In porta Intile al posto di Mazzucchelli, mentre a centrocampo Geraci prende il posto della squalificato Barbarino e La Delfa quello di Denaro che va in panchina. Lo schieramento è un classico 4-4-2 con linee molto strette, mentre la Belpassese si presenta con quattro giocatori molto offensivi per cercare di sbloccare subito la partita.
La partita inizia con una sterile pressione della Belpassese che si concretizza in poche occasioni, mentre la Valguarnerese cerca di agire in contropiede. Al quarto minuto primo tiro verso la porta di La Porta ma la palla finisce fuori di poco. Al 6' un passaggio filtrante di La Delfa lancia Napoli in area, ma il portiere lo anticipa. Sul rilancio si invola sulla fascia sinistra Sottile che però calcia alto. Al 7' Napoli si libera sulla fascia destra, mette un cross in area che è preda della difesa. Al 9' ci prova Sottile con un tiro cross che viene parato da Intile. Al 13' una punizione calciata verso l'area da Siciliano viene colpita di testa da Sottile, Intile para facilmente. Al 16', La Delfa tenta una percussione sulla sinistra, entra in area, viene affrontato da Salzano che lo stende. L'arbitro fischia il calcio di rigore. Si porta sul dischetto Capitan Balbo che batte Vinciguerra con un tiro potente e preciso. La reazione della Belpassese non si fa attendere. Al 20' Santoro con un calcio di punizione da 30 metri colpisce la traversa. Sulla ribattuta interviene di testa Grasso che manda la palla fuori. Al 24' un cross dalla destra di Grancagnolo finisce nello specchio della porta, Intile lo smanaccia e la difesa riesce a liberare. Un minuto dopo Arena lancia Napoli tutto solo verso la porta, ma la bandierina dell'assistente lo ferma per un fuorigioco apparso dubbio. Al 29' Santoro calcia alta una punizione dal limite. Al 30' la Belpassese effettua il primo cambio. Fuori Grancagnolo e dentro Zuccaro. Al 33' ci prova ancora Santoro con un tiro a giro dal limite dell'area che si spegne sul fondo. Al 34' la Valguarnerese ha una grande occasione per raddoppiare. Balbo lanciato a tu per tu con il portiere, incredibilmente tira debolmente tra le braccia del portiere. Al 39' Santoro calcia una pericolosa punizione verso l'area Valguarnerese, ma Geraci sventa di testa in fallo laterale. Al 45' sull'ennesima punizione di Santoro la palla danza in area, nella mischia i giocatori ospiti reclamano per un presunto fallo di mani, l'arbitro lascia correre. Dopo due minuti di recupero l'arbitro fischia la fine del primo tempo che si chiude con la Valguarnerese in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa subito in avanti la Belpassese. Al 1' su punizione del solito Santoro, Grasso tira verso la porta, Intile para in due tempi. Al 2' una punizione di Geraci finisce sulla barriera, riprende La Delfa che calcia verso la porta, il portiere non trattiene, ma nessuno riesce ad approfittare. In pochi minuti la Belpassese colleziona una serie di punizioni sulla trequarti che Santoro mette dentro l'area ma senza risultati. Al 7' arriva il paregggio della Belpassese. Su un tiro cross dalla destra di Santoro, Intile smanaccia in porta. La Valguarnerese tenta la reazione con una punizione di Geraci che finisce fuori. Al 9' bella azione sulla sinistra di Marco Prato che mette un bel cross in area, Balbo non ci arriva. Sul rilancio del portiere, Sottile si incunea centralmente tra due difensori e batte con un preciso pallonetto Intile che gli si era parato davanti. In tre minuti di follia la partita è completamente ribaltata a favore della squadra ospite. Al 12' esce uno spento e dolorante Napoli ed entra Denaro. La Valguarnerese tenta la reazione e prende il comando delle operazioni, mentre la Belpassese ri richiude nella propria metà campo. Al 14' su un lancio di Geraci, Balbo, anzichè controllare, calcia altissimo di prima intenzione. Al 17' Denaro lancia in area Trovato che si fa anticipare da un difensore. Al 21' azione insistita sulla destra di Trovato che serve balbo sul limite dell'area ma il tiro dell'attacante finisce fuori. Al 25' l'arbitro annulla una rete a Balbo per fuorigioco. al 27' entra Russo per Arena. Al 32' una punizione dalla trequarti di Geraci finisce fuori di poco. Un minuto dopo ci prova Russo con un tiro cross che finisce anch'esso fuori. Ultimo cambio per la Valguarnerese. fuori Cavallaro, dentro Cannella. Al 35' La Delfa viene atterrato sul vertice sinistro dell'area. Calcia Russo sul primo palo, la palla finisce fuori di poco. Al 38' Cannella lancia in area La Delfa che mette un cross deviato in calcio d'angolo da un difensore. Sul calcio d'angolo, Marco Prato colpisce di testa, la palla sfiora il palo. La Belpassese effettua i due cambi residui. Escono Sottile e Siciliano entrano Tomasello e Chisari. Al 44' Enzo La Delfa subisce un fallo da dietro e reagisce con uno spintone. L'arbitro lo espelle. Calcia la punizione Geraci il portiere smanaccia sulla traversa la riprende Trovato di testa e la mette dentro. L'arbitro concede 6 minuti di recupero che trascorrono senza grosse emozioni.
Si va quindi ai supplementari che in caso di pareggio premierebbero la Valguarnerese. Il primo tempo supplementare vede i giocatori di casa a difendere e gli ospiti ad attaccare. C'è un'unica grossa emozione, al 7', quando Viavattene riesce a ribattere sulla linea di porta una palla che sembrava destinata in rete. Nel secondo tempo supplemantare Prato e Viavattene vengo colpiti ripetutamente dai crampi, ma con i cambi esauriti rimangono stoicamente in campo. Il copione non cambia, la Belpassese si riversa in avanti alla ricerca del gol promozione, mentre la Valguarnerese si difende come può vista l'inferiorità numerica. Al 5' Santoro su punizione sfiora il palo. Al 9' Grasso stoppa sul limite e calcia alto verso la porta. Un minuto dopo su un tiro dal limite di La Porta, Lattuca cerca di intervenire ma devia di testa la palla in rete. A cinque minuti dalla fine con un uomo in meno e con due giocatori menomati la situazione si fa disperata. Nell'ultimo disperato assalto a tempo scaduto, la squadra si scopre e Anastasi in contropiede sigla il gol del definitivo 4-2. La Belpassese conquista così la promozione in Prima Categoria, mentre alla Valguarnerese, che esce tra gli applausi del pubblico di casa, rimane l'amaro in bocca per aver subito la rete decisiva quando ormai il traguardo sembrava raggiunto.
Valguarnerese: Intile, Cavallaro (78' Cannella),Viavattene, Lattuca, Prato, Trovato, Geraci, Arena (72' Russo), La Delfa, Balbo (cap.), Napoli (57' Denaro). All. Tudisco. A disposizione: Mazzucchelli, Guarrera, Litteri, Lacagnina,
Belpassese C5: Vinciguerra, Salzano, Siciliano (40' Chisari), Mio, Santoro (cap.), Asero, Grancagnolo (30' Zuccaro), La Porta, Grasso, Sottile (81' Tomasello), Anastasi. A disposizione: Di Mauro, Corsaro, Spampinato, Cavallaro.
Arbitro: Rutella di Enna.
Reti: 17' Balbo (rig.), 52' Santoro, 55' Sottile, 90' Trovato, 117' aut, Lattuca, 120' Anastasi.
Espulsi: 44' La Delfa, 120' Lattuca
Ammoniti:Intile, Arena, Geraci, Trovato, Denaro, Salzano, Santoro, Zuccaro, Vinciguerra, Siciliano, Anastasi.
Sfortunato spareggio promozione per la Valguarnerese. Quando ormai il traguardo era ad un passo, nonostante la squadra fosse in inferiorità numerica e nonostante due giocatori colpiti dai crampi, una sfortunata deviazione di testa di Giuseppe Lattuca spegneva i sogni della squadra e delle centinaia di tifosi che assiepavano le tribune del Sant'Elena.
Partita dalle mille emozioni con entrambe le squadre che passavano dalla gioia allo sconforto a momenti alterni. Nel primo tempo dopo il rigore realizzato da Balbo, la promozione era saldamente in mano alla squadra Valguarnerese. L'inizio del secondo tempo, invece, è stato uno shoc per il pubblico e per i ragazzi di casa con la Belpassese che sferrava un uno- due micidiale, nel giro di pochi minuti, che le valeva il vantaggio e la promozione. Ad aggravare la situazione della Valguarnerese, l'espulsione di La Delfa che lasciava i compagni in inferiorità numerica nel momento più delicato. Ma quando tutto sembrava perso, allo scadere dei 90 minuti, i ragazzi di casa trovavano il pareggio con Salvatore Trovato. Si andava così ai supplementari con gli ospiti alla disperata ricerca del gol e i padroni di casa a cercare di chiudere tutti gli spazi davanti alla porta difesa da Intile. Le barricate hanno resistito fino a 5 minuti dalla fine dei due tempi supplementari, quando arrivava la sfortunata autorete. A tempo quasi scaduto arrivava poi la rete del definitivo 4-2.
Onore ai ragazzi che hanno lottato e ci hanno creduto fino all'ultimo, anche quando ormai l'obiettivo sembrava impossibile da raggiungere, e onore ai giocatori e alla dirigenza della Belpassese che hanno conquistato e meritato sul campo la promozione.
La giornata era iniziata con una interminabile attesa di un'ora e mezza dovuta all'assenza della terna arbitrale designata, sostituita da una di riserva arrivata con un'ora di ritardo sull'orario fissato per l'inizio della gara. Il via viene dato, quindi, verso le ore 18,00. La Valguarnerese si presenta in campo con la divisa gialloblu, mentre la Belpassese in completa tenuta arancio. Giuseppe Tudisco conferma l'intelaiatura della semifinale ad eccezione di tre cambi. In porta Intile al posto di Mazzucchelli, mentre a centrocampo Geraci prende il posto della squalificato Barbarino e La Delfa quello di Denaro che va in panchina. Lo schieramento è un classico 4-4-2 con linee molto strette, mentre la Belpassese si presenta con quattro giocatori molto offensivi per cercare di sbloccare subito la partita.
La partita inizia con una sterile pressione della Belpassese che si concretizza in poche occasioni, mentre la Valguarnerese cerca di agire in contropiede. Al quarto minuto primo tiro verso la porta di La Porta ma la palla finisce fuori di poco. Al 6' un passaggio filtrante di La Delfa lancia Napoli in area, ma il portiere lo anticipa. Sul rilancio si invola sulla fascia sinistra Sottile che però calcia alto. Al 7' Napoli si libera sulla fascia destra, mette un cross in area che è preda della difesa. Al 9' ci prova Sottile con un tiro cross che viene parato da Intile. Al 13' una punizione calciata verso l'area da Siciliano viene colpita di testa da Sottile, Intile para facilmente. Al 16', La Delfa tenta una percussione sulla sinistra, entra in area, viene affrontato da Salzano che lo stende. L'arbitro fischia il calcio di rigore. Si porta sul dischetto Capitan Balbo che batte Vinciguerra con un tiro potente e preciso. La reazione della Belpassese non si fa attendere. Al 20' Santoro con un calcio di punizione da 30 metri colpisce la traversa. Sulla ribattuta interviene di testa Grasso che manda la palla fuori. Al 24' un cross dalla destra di Grancagnolo finisce nello specchio della porta, Intile lo smanaccia e la difesa riesce a liberare. Un minuto dopo Arena lancia Napoli tutto solo verso la porta, ma la bandierina dell'assistente lo ferma per un fuorigioco apparso dubbio. Al 29' Santoro calcia alta una punizione dal limite. Al 30' la Belpassese effettua il primo cambio. Fuori Grancagnolo e dentro Zuccaro. Al 33' ci prova ancora Santoro con un tiro a giro dal limite dell'area che si spegne sul fondo. Al 34' la Valguarnerese ha una grande occasione per raddoppiare. Balbo lanciato a tu per tu con il portiere, incredibilmente tira debolmente tra le braccia del portiere. Al 39' Santoro calcia una pericolosa punizione verso l'area Valguarnerese, ma Geraci sventa di testa in fallo laterale. Al 45' sull'ennesima punizione di Santoro la palla danza in area, nella mischia i giocatori ospiti reclamano per un presunto fallo di mani, l'arbitro lascia correre. Dopo due minuti di recupero l'arbitro fischia la fine del primo tempo che si chiude con la Valguarnerese in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa subito in avanti la Belpassese. Al 1' su punizione del solito Santoro, Grasso tira verso la porta, Intile para in due tempi. Al 2' una punizione di Geraci finisce sulla barriera, riprende La Delfa che calcia verso la porta, il portiere non trattiene, ma nessuno riesce ad approfittare. In pochi minuti la Belpassese colleziona una serie di punizioni sulla trequarti che Santoro mette dentro l'area ma senza risultati. Al 7' arriva il paregggio della Belpassese. Su un tiro cross dalla destra di Santoro, Intile smanaccia in porta. La Valguarnerese tenta la reazione con una punizione di Geraci che finisce fuori. Al 9' bella azione sulla sinistra di Marco Prato che mette un bel cross in area, Balbo non ci arriva. Sul rilancio del portiere, Sottile si incunea centralmente tra due difensori e batte con un preciso pallonetto Intile che gli si era parato davanti. In tre minuti di follia la partita è completamente ribaltata a favore della squadra ospite. Al 12' esce uno spento e dolorante Napoli ed entra Denaro. La Valguarnerese tenta la reazione e prende il comando delle operazioni, mentre la Belpassese ri richiude nella propria metà campo. Al 14' su un lancio di Geraci, Balbo, anzichè controllare, calcia altissimo di prima intenzione. Al 17' Denaro lancia in area Trovato che si fa anticipare da un difensore. Al 21' azione insistita sulla destra di Trovato che serve balbo sul limite dell'area ma il tiro dell'attacante finisce fuori. Al 25' l'arbitro annulla una rete a Balbo per fuorigioco. al 27' entra Russo per Arena. Al 32' una punizione dalla trequarti di Geraci finisce fuori di poco. Un minuto dopo ci prova Russo con un tiro cross che finisce anch'esso fuori. Ultimo cambio per la Valguarnerese. fuori Cavallaro, dentro Cannella. Al 35' La Delfa viene atterrato sul vertice sinistro dell'area. Calcia Russo sul primo palo, la palla finisce fuori di poco. Al 38' Cannella lancia in area La Delfa che mette un cross deviato in calcio d'angolo da un difensore. Sul calcio d'angolo, Marco Prato colpisce di testa, la palla sfiora il palo. La Belpassese effettua i due cambi residui. Escono Sottile e Siciliano entrano Tomasello e Chisari. Al 44' Enzo La Delfa subisce un fallo da dietro e reagisce con uno spintone. L'arbitro lo espelle. Calcia la punizione Geraci il portiere smanaccia sulla traversa la riprende Trovato di testa e la mette dentro. L'arbitro concede 6 minuti di recupero che trascorrono senza grosse emozioni.
Si va quindi ai supplementari che in caso di pareggio premierebbero la Valguarnerese. Il primo tempo supplementare vede i giocatori di casa a difendere e gli ospiti ad attaccare. C'è un'unica grossa emozione, al 7', quando Viavattene riesce a ribattere sulla linea di porta una palla che sembrava destinata in rete. Nel secondo tempo supplemantare Prato e Viavattene vengo colpiti ripetutamente dai crampi, ma con i cambi esauriti rimangono stoicamente in campo. Il copione non cambia, la Belpassese si riversa in avanti alla ricerca del gol promozione, mentre la Valguarnerese si difende come può vista l'inferiorità numerica. Al 5' Santoro su punizione sfiora il palo. Al 9' Grasso stoppa sul limite e calcia alto verso la porta. Un minuto dopo su un tiro dal limite di La Porta, Lattuca cerca di intervenire ma devia di testa la palla in rete. A cinque minuti dalla fine con un uomo in meno e con due giocatori menomati la situazione si fa disperata. Nell'ultimo disperato assalto a tempo scaduto, la squadra si scopre e Anastasi in contropiede sigla il gol del definitivo 4-2. La Belpassese conquista così la promozione in Prima Categoria, mentre alla Valguarnerese, che esce tra gli applausi del pubblico di casa, rimane l'amaro in bocca per aver subito la rete decisiva quando ormai il traguardo sembrava raggiunto.
Fonte
www.valguarnerese.com
clicca qui per visitare il nostro canale di youtube |
Comentarios
Publicar un comentario