
E' stata presentata stamani in conferenza stampa nella sala Giunta
del Comune di Catania la prima edizione di EnoChocolate, la rassegna
dedicata al vino e al cioccolato in programma a partire da domani in
piazza Università. La manifestazione, inserita all'interno del
cartellone "Catania Primavera", è organizzata dall'associazione Scenari
Mediterranei in collaborazione con Ad Maiora, La Diogene ed Eikon e con
il supporto del Comune di Catania e della Regione. Da domani e fino al
primo maggio saranno cinque giorni tutti dedicati al gusto con gli stand
allestiti in piazza per promuovere e valorizzare la tipicità del
territorio sia per il cioccolato che per i vini. Presentando
l'iniziativa, il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, ha
sottolineato la volontà dell'Amministrazione comunale di valorizzare i
prodotti enogastronomici e contemporaneamente anche il centro storico
della città etnea con cinque giornate che culmineranno con un mega
concerto in programma il primo maggio, un vero e proprio happening
musicale che vedrà oltre dieci ore di live con una trentina tra band e
artisti solisti che si alterneranno sul palco, con l'organizzazione di
Team 2003 di Luca Zuccarello. Ribalta per moltissimi artisti siciliani e
tra questi anche Vivi Calderon, reduce da “Star Accademy” su Raidue e
Manuel Sciacca che si è esibito a “Io Canto” su Canale 5. Con gli eventi
in piazza si comincia già domani sera. Dopo l'inaugurazione, alle ore
18, e dopo la visita agli stand, sarà infatti possibile assistere ad una
serata di moda e bellezza con il concorso che decreterà la prima Miss
EnoChocolate a cui sarà assegnata la fascia ma anche il titolo per
accedere alla selezione nazionale di Miss Mare Blu. L'iniziativa è
coordinata dall'agenzia Show Business di Davide Giuffrida. La dolce
kermesse prevede anche appuntamenti con il teatro, la musica e la danza
(in quest'ultimo caso curata dalla scuola di Rosanna Tomaselli) che
allieteranno i diversi momenti serali della cinque giorni del gusto.
Spazi ai migliori produttori di vino e cioccolato della Sicilia pronti a
mostrare la bontà delle loro produzioni. "Siamo fortemente convinti
della necessità di continuare l'azione di valorizzazione dei nostri
prodotti in un connubio sempre più indissolubile con il centro storico
della città - ha detto il sindaco Stancanelli - Lanciamo questa prima
edizione di EnoChocolate ma anche il concerto del primo maggio, sempre
in piazza Università, con tantissimi artisti a cui daremo la possibilità
di esibirsi ed avviare un contatto diretto con il pubblico". Alla
conferenza stampa è intervenuto anche Marco Consoli, presidente del
Consiglio comunale di Catania. Riprendendo un passaggio dell'intervento
di Stancanelli, anche Consoli ha rimarcato "la sinergia di intenti tra
l'Amministrazione e il Consiglio comunale tesa a valorizzare le
iniziative in favore della collettività ma anche le varie realtà
produttive". E del resto sono proprio questi gli obiettivi della
manifestazione, come ricordato da Giuseppe Tringale di Ad Maiora e da
Alessio Costa di Eikon che assieme a Turi Piana de La Diogene si sono
occupati dell'organizzazione esecutiva per conto dell'associazione
Scenari Mediterranei. "Crediamo - è stato spiegato all'unisono - nella
necessità di mettere sempre più in rilievo i migliori produttori che
ogni giorno, con fatica e sacrifici, lavorano per dare il massimo e
portare alto il buon nome della Sicilia. Andremo insieme a valorizzarli
all'interno di EnoChocolate che da domani e fino al primo maggio
trasformerà piazza Università facendola diventare una vera e propria
oasi del gusto. Ogni sera, inoltre, spettacoli ed iniziative per
trascorrere tutti insieme tanti momenti di svago mentre si visitano gli
stand che saranno aperti fino a tarda ora".
ufficio stampa
MediaLive
26 aprile 2012
No hay comentarios:
Publicar un comentario